Putin, emessi due mandati
di arresto

Putin, emessi due mandati
di arresto
Putin, emessi due mandati
di arresto

Il caso Cospito:
a che punto siamo?
Ormai sappiamo che Alfredo Cospito rimarrà al 41 bis, ma perché? La I sezione penale della Corte di Cassazione ha infatti rigettato il ricorso della

Autonomia, analisi di una legge che spacca il paese
Il testo di legge sull’autonomia differenziata ottiene il via libera della Conferenza delle Regioni, ma non è un voto unanime. Quattro regioni dicono no: Campania,

Crotone, le ragioni
di una tragedia (evitabile?)
Come recita il vecchio adagio, la vittoria ha mille padri ma la sconfitta è orfana. Ed esattamente come accade in guerra, quando nessuno intende assumersi

Manconi: “Il 41bis
è un regime illegale”
Luigi Manconi è tra le voci più influenti in Italia rispetto alla questione della tutela dei diritti. Fondatore dell’associazione A Buon Diritto e del Comitato

Il medico di Cospito e il divieto
a Radio Onda d’Urto
Nei mie ricordi sbiaditi delle aule di giurisprudenza, mi parve di capire che alcuni diritti, come quello alla libera manifestazione del pensiero e alla libertà

Rave party, il nuovo reato:
bene, ma non benissimo
Il 30 dicembre 2022, sul rotto della cuffia, mentre gli italiani si stavano preparando al Capodanno, il famigerato d.l. n. 162/2022 – quello sui rave

Qatargate, la rivincita del Parlamento europeo
Il Qatargate è la rivincita del Parlamento europeo sulle altre istituzioni comunitarie. Rivincita, sì… avete capito bene. Ma come – vi starete chiedendo – posso

Meglio allearsi con la Grecia
e non con la Francia?
L’Italia con Cipro, Malta e Grecia e non più con Francia e Germania. Questo sembra essere il dato più rilevante di questo primo mese di

L’abbaglio del merito
Pubblichiamo “L’abbaglio del merito“, un articolo scritto da Raffaele La Regina – dottorando in Storia Contemporanea ed ex segretario del Pd Basilicata – e pubblicato

Meloni, una storia
di sinistra
Giorgia Meloni sarebbe perfetta per la sinistra, peccato sia di destra e questo alla sinistra dà fastidio. E non poco. Mi spiego meglio. Per anni la

De Magistris: “Gli unici ambientalisti siamo noi”
Intervista all’ex magistrato ed ex sindaco di Napoli Luigi De Magistris, leader di Unione Popolare e candidato alla Camera nella XIX legislatura Dott. De Magistris,

Cuperlo: “Priorità? Il cuneo fiscale”
“Uguaglianza, libertà, laicità”: valori su cui affonda la tradizione culturale del Partito Democratico. Parla a The Freak Gianni Cuperlo, politico ed intellettuale raffinato e lucido,

Putin, emessi due mandati
di arresto
Nell’ambito delle indagini sulla situazione bellica in Ucraina, il 17 marzo 2023 la Pre-Trial Chamber

Il caso Cospito:
a che punto siamo?
Ormai sappiamo che Alfredo Cospito rimarrà al 41 bis, ma perché? La I sezione penale

Autonomia, analisi di una legge che spacca il paese
Il testo di legge sull’autonomia differenziata ottiene il via libera della Conferenza delle Regioni, ma

Crotone, le ragioni
di una tragedia (evitabile?)
Come recita il vecchio adagio, la vittoria ha mille padri ma la sconfitta è orfana.

Schlein, la rinascita di un partito?
Elly Schlein è la nuova segretaria del Partito democratico. Non più rottamazione, ma sicuramente “ricambio”,

Manconi: “Il 41bis
è un regime illegale”
Luigi Manconi è tra le voci più influenti in Italia rispetto alla questione della tutela