Per aiutare l’Ucraina servirà aumentare la spesa militare

Per aiutare l’Ucraina servirà aumentare la spesa militare
Per aiutare l’Ucraina servirà aumentare la spesa militare

Rave party, il nuovo reato:
bene, ma non benissimo
Il 30 dicembre 2022, sul rotto della cuffia, mentre gli italiani si stavano preparando al Capodanno, il famigerato d.l. n. 162/2022 – quello sui rave

Meglio allearsi con la Grecia
e non con la Francia?
L’Italia con Cipro, Malta e Grecia e non più con Francia e Germania. Questo sembra essere il dato più rilevante di questo primo mese di

Ucraina, la riconquista di Kherson
Guerra in Ucraina: ultimi aggiornamenti. Nelle ultime ore a Kiev ed in tutto il resto dell’Ucraina sono in corso grandi festeggiamenti per quella che appare

Putin può usare
la bomba atomica?
Le dichiarazioni di Vladimir Putin circa la possibilità da parte delle forze russe di ricorrere all’arma atomica hanno alzato significativamente, e per ovvie ragioni, i

Fontana e La Russa,
una ventata di novità
Lorenzo Fontana, il neoeletto presidente della Camera cita e saluta Papa Francesco nel suo primo discorso a Montecitorio. Come lui, il giorno prima, aveva fatto

Caro direttore, noi progressisti stanchi
Caro Direttore, a poco più di una settimana dal voto che ci riconsegna il ritratto di un Paese, al netto del crescente astensionismo, forse ancora

Meloni, storia di sinistra? No, solo di una donna
In molti e molte, nel corso della campagna elettorale e nei momenti successivi alla vittoria di Giorgia Meloni, più che del centro-destra, si sono soffermati

Meloni, una storia
di sinistra
Giorgia Meloni sarebbe perfetta per la sinistra, peccato sia di destra e questo alla sinistra dà fastidio. E non poco. Mi spiego meglio. Per anni la

L’abbaglio del merito
Pubblichiamo “L’abbaglio del merito“, un articolo scritto da Raffaele La Regina – dottorando in Storia Contemporanea ed ex segretario del Pd Basilicata – e pubblicato

De Magistris: “Gli unici ambientalisti siamo noi”
Intervista all’ex magistrato ed ex sindaco di Napoli Luigi De Magistris, leader di Unione Popolare e candidato alla Camera nella XIX legislatura Dott. De Magistris,

Cuperlo: “Priorità? Il cuneo fiscale”
“Uguaglianza, libertà, laicità”: valori su cui affonda la tradizione culturale del Partito Democratico. Parla a The Freak Gianni Cuperlo, politico ed intellettuale raffinato e lucido,

Rampelli: “Meloni premier? Solo una risorsa”
“La forza di Fratelli d’Italia e della Meloni? Essere sempre stati lineari e non aver mai anteposto il potere ai valori”. Parla a The Freak

Per aiutare l’Ucraina servirà aumentare la spesa militare
A quasi un anno di distanza dall’ingresso dei carri armati russi all’interno dei confini ucraini,

Messina Denaro:
la fine
Parlare di Matteo Messina Denaro è sempre complesso, non perché sia problematico inserire la sua

Rave party, il nuovo reato:
bene, ma non benissimo
Il 30 dicembre 2022, sul rotto della cuffia, mentre gli italiani si stavano preparando al

Qatargate, il ruolo del Parlamento
Il Qatargate è la rivincita del Parlamento europeo sulle altre istituzioni comunitarie. Rivincita, sì… avete

Vialli e Mihajlovic:
una triste verità
La morte di Sinisa Mihajlovic ha sconvolto tanti, tantissimi, direi tutti. E purtroppo ci riporta

Van Gogh, un rivoluzionario
A Palazzo Bonaparte a Roma dall’8 ottobre al 26 marzo 2023 si tiene una mostra