Venerdì 1 settembre: esce ufficialmente Vientu, il primo singolo di Leonardo Gallato, in anteprima dal primo album del cantautore siciliano, TACET.
Il singolo sarà acquistabile e fruibile in formato digitale su qualsiasi store online (Spotify, iTunes, Deezer, Google Play, Amazon Music, Groove, Shazam, ecc).
Registrato e mixato nel Febbraio 2017 presso il BeatBazar Studio di Cremona, il singolo rappresenta in maniera efficace il panorama sonoro dell’album: un cantautorato che non è accostabile nè al classico cantautorato italiano nè all’odierno cantautorato indie, ma che guarda a sonorità tra il rock e il jazz.
Leonardo Gallato (voce, testi, chitarra elettrica/acustica) è accompagnato da Daniele di Pentima (batteria), Claudio Covato (chitarra classica/elettrica, cori), Giulio Gianì (sax soprano/tenore, cori) e Salvatore Innorcia (basso).
In copertina un’opera dell’artista Federica Sessa, con grafiche di Arianna Sassi.
LEONARDO GALLATO nato a Ragusa nel 1991, vive la prima parte della sua vita a Rosolini (SR).
Si dedica allo studio di chitarra e musica, spaziando tra il rock, la musica popolare e il cantautorato. Si trasferisce a Roma per gli studi universitari, senza tralasciare l’impegno musicale. Nel 2014 consegue la laurea in Lettere classiche presso l’Università degli studi della Sapienza di Roma.
Nel gennaio 2015 viene pubblicata la sua prima raccolta poetica, Silenzi, edita da Terre Sommerse.
Il 2015 lo vede impegnato in un tour italiano che ha toccato varie città (tra le più importanti Roma, Bologna, Torino, Pescara, Catania), con lo spettacolo musicale dal titolo “Silenzi… in musica”, dove lo poesie della sua raccolta, arrangiate, vengono suonate e cantate. Non un reading poetico, ma veri e propri concerti in cui la parola si fa musica.
Nel novembre 2015 è selezionato come finalista insieme ad altri tre cantautori per un workshop sulla canzone d’autore, La città della canzone, organizzato dal dipartimento di Musicologia di Cremona: una settimana di lavoro collettivo su degli inediti, coordinato dal professor Stefano La Via e dalle cantanti Chiara Morucci e Maria Pia de Vito. Al termine del workshop apre il concerto finale delle suddette cantanti.
Nel gennaio 2017 consegue la laurea magistrale in Filologia Moderna, sempre presso la Sapienza di Roma.
Vince nel luglio 2017 la quarta edizione dell’Ugo Calise Festival della Canzone d’Autore.
https://www.facebook.com/leonardogallatomusic/
https://www.youtube.com/user/Pastizzetti