San Marino accede al programma Erasmus Plus

San Marino accede al programma Erasmus Plus

Siglato l’accordo quadro che permetterà alla piccola Repubblica di entrare nel programma Erasmus Plus

di Simone Pasquini

San Marino accede al programma Erasmus Plus

San Marino accede al programma Erasmus Plus

San Marino accede al programma Erasmus Plus

di Simone Pasquini
San Marino Erasmus Plus

San Marino accede al programma Erasmus Plus

San Marino accede al programma Erasmus Plus

Siglato l’accordo quadro che permetterà alla piccola Repubblica di entrare nel programma Erasmus Plus

di Simone Pasquini

Il 30 Marzo scorso a Firenze è stato realizzato un importante, nuovo passo nei rapporti fra l’Unione Europea e l’antica Repubblica di San Marino. Nella sede cittadina dell’Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa (INDIRE) è stato siglato l’accordo quadro che permetterà alla piccola Repubblica di entrare nel programma Erasmus Plus dell’Unione Europea.

L’ingresso di San Marino in questo importante percorso di educazione e formazione europea rappresenta un importante successo anche per l’Unione, in quanto è la prima volta che viene siglato un accordo di questo genere con un piccolo Stato come San Marino.

Si tratta di un altro esempio di come l’Europa possa offrire enormi opportunità di cooperazione ed integrazione anche a realtà peculiari quali appunto la Repubblica del Titano e siamo doppiamente felici, in quanto italiani, del fatto che sia stata proprio la Repubblica italiana a realizzare per conto dell’Unione questo importante passo avanti.

A rappresentare il nostro Paese era presente Flaminio Galli, attuale Direttore di INDIRE, il quale ha in questa occasione ricordato come lo spirito del programma Erasmus sia proprio quello di realizzare un impatto concreto sulla società, avendo come scopo ultimo la formazione dei futuri cittadini europei.

Il programma Erasmus+ costituisce infatti il principale progetto dell’Unione Europea per l’istruzione e la formazione, sostegno alla mobilità e cooperazione internazionale nell’ambito dell’educazione superiore e universitaria.

L’adesione di San Marino a questo circuito – adesione che sarà successivamente implementata con la collaborazione fra INDIRE e la Segreteria di Stato all’Istruzione – permetterà sia agli studenti sammarinesi di godere di quei vantaggi di mobilità per lo studio finora goduti dai loro coetanei europei, sia agli studenti stranieri, in particolare italiani, di avere un più facile accesso alle opportunità formative offerte dagli istituti di istruzione ed alta formazione della Repubblica.

Estremamente soddisfatto il Segretario di Stato all’Istruzione e Cultura di San Marino Andrea Belluzzi, il quale ha sottolineato come questo accordo possa “offrire a tutto il mondo dell’istruzione sammarinese l’opportunità di essere pienamente cittadini dell’Europa”.

Il Segretario di Stato ha anche colto l’occasione per ringraziare il Ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa per la grande disponibilità e collaborazione da sempre dimostrata nei confronti dei progetti intrapresi fra San Marino e la Repubblica Italiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati