Newsletter
sabato, 14 Dicembre, 2019
Cart / 0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

TheFreak.it - Webmagazine e casa editrice
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
    • All
    • Notizie flash
    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    Ergastolo ostativo: intervista all’Avvocato dello Stato Maurizio Greco sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale

    Ergastolo ostativo: intervista all’Avvocato dello Stato Maurizio Greco sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale

  • POLITICAMENTE BIPOLARI
    • All
    • Notizie flash
    IMPEACHMENT A TRUMP: UNA GUIDA

    IMPEACHMENT A TRUMP: UNA GUIDA

    Presto al voto?

    Presto al voto?

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    CILE: cosa sta succedendo?

    CILE: cosa sta succedendo?

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Il Dragone sulle onde

    Il Dragone sulle onde

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Pregate per noi

    Pregate per noi

    BREXIT: e ora?

    BREXIT: e ora?

  • SIPARIO
    • All
    • Cinema
    • Generazione Freak
    • Musica
    • Panorami Sonori
    • Serie TV
    Il meglio degli anni '10. La nostra top ten

    Il meglio degli anni ’10. La nostra top 10

    Aiello in concerto - Ex Voto

    Aiello in concerto – Ex Voto

    Zombieland 2, l'horror non è mai stato così pop

    Zombieland 2: l’horror non è mai stato così pop

    Il meglio di Novembre: Marracash in "Persona"

    Il meglio di Novembre: Marracash in “Persona”

    Un viaggio nel "BRT POP": intervista a Bartolini

    Un viaggio nel “BRT pop”: intervista a Bartolini

    Le divisioni sociali di Parasite

    Le divisioni sociali di Parasite

    "Certa gente non vuol più pensare". Intervista ai Dasvidania

    “Certa gente non vuol più pensare”. Intervista ai Dasvidania

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    The End of the F***ing World 2 - la videorecensione

    The End of the F***ing World 2: la videorecensione

  • OLD BUT GOLD
    • All
    • ArtePop
    • Con gli occhi di
    • Freakfood
    • La Finestra Dentro
    • Le cru et le cuit
    • Libri
    • Moda
    • Poesie
    • Racconti
    • Storie DiVi(g)ne
    • Teatro
    Il nostro bisogno di relazioni

    Il nostro bisogno di relazioni

    Lontano

    Lontano

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    CHERONEA: la recensione

    CHERONEA: la recensione

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    Mi definisco un pastore

    Mi definisco un pastore

    Il tempo è in silenzio

    Il tempo è in silenzio

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Gajto mon amour

    Gajto mon amour

  • EVENTI
    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
    • All
    • Notizie flash
    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    Ergastolo ostativo: intervista all’Avvocato dello Stato Maurizio Greco sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale

    Ergastolo ostativo: intervista all’Avvocato dello Stato Maurizio Greco sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale

  • POLITICAMENTE BIPOLARI
    • All
    • Notizie flash
    IMPEACHMENT A TRUMP: UNA GUIDA

    IMPEACHMENT A TRUMP: UNA GUIDA

    Presto al voto?

    Presto al voto?

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    CILE: cosa sta succedendo?

    CILE: cosa sta succedendo?

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Il Dragone sulle onde

    Il Dragone sulle onde

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Pregate per noi

    Pregate per noi

    BREXIT: e ora?

    BREXIT: e ora?

  • SIPARIO
    • All
    • Cinema
    • Generazione Freak
    • Musica
    • Panorami Sonori
    • Serie TV
    Il meglio degli anni '10. La nostra top ten

    Il meglio degli anni ’10. La nostra top 10

    Aiello in concerto - Ex Voto

    Aiello in concerto – Ex Voto

    Zombieland 2, l'horror non è mai stato così pop

    Zombieland 2: l’horror non è mai stato così pop

    Il meglio di Novembre: Marracash in "Persona"

    Il meglio di Novembre: Marracash in “Persona”

    Un viaggio nel "BRT POP": intervista a Bartolini

    Un viaggio nel “BRT pop”: intervista a Bartolini

    Le divisioni sociali di Parasite

    Le divisioni sociali di Parasite

    "Certa gente non vuol più pensare". Intervista ai Dasvidania

    “Certa gente non vuol più pensare”. Intervista ai Dasvidania

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    The End of the F***ing World 2 - la videorecensione

    The End of the F***ing World 2: la videorecensione

  • OLD BUT GOLD
    • All
    • ArtePop
    • Con gli occhi di
    • Freakfood
    • La Finestra Dentro
    • Le cru et le cuit
    • Libri
    • Moda
    • Poesie
    • Racconti
    • Storie DiVi(g)ne
    • Teatro
    Il nostro bisogno di relazioni

    Il nostro bisogno di relazioni

    Lontano

    Lontano

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    CHERONEA: la recensione

    CHERONEA: la recensione

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    Mi definisco un pastore

    Mi definisco un pastore

    Il tempo è in silenzio

    Il tempo è in silenzio

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Gajto mon amour

    Gajto mon amour

  • EVENTI
    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners
No Result
View All Result
TheFreak.it - Webmagazine e casa editrice

Pma: L’importanza della diagnosi pre impianto

Lilith by Lilith
29 Marzo 2013
in Fatti Nostri
0
0
Home Fatti Nostri
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle scorse settimane, con “Take Sides” ci siamo proposti di sottoporre all’attenzione il primo di una serie di temi eticamente e socialmente sensibili: la Procreazione Medicalmente Assistita, questione che interessa il 15% di coppie presenti sul territorio nazionale.

Nel corso di questo puntata ci soffermeremo sull’aspetto che ha riportato di recente nell’agenda mediatica una legge che, dal 2004 (anno in cui entrò in vigore)  fino ad oggi, è stata riesaminata ben 19 volte su suggerimento di tribunali italiani ed europei.

Più numerosi dei pronunciamenti giudiziari sono stati gli appelli, le mobilitazioni, le prese di posizione, per una disposizione dichiarata da molti proibizionista, ascientifica, perfino scritta di comune accordo con il Vaticano.

RelatedPosts

Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

2 Dicembre 2019
CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

20 Novembre 2019
GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

11 Novembre 2019

Ecco alcuni degli aspetti critici che hanno mosso tante proteste.

La legge 40/2004  vieta la fecondazione eterologa, la ricerca sugli embrioni, limita l’accesso alla pratiche di pma alle coppie eterosessuali conviventi o sposate, mettendo così in campo un discrimine non indifferente.

La possibilità di procreare con assistenza è poi ristretta alle sole coppie che presentino il prerequisito di infertilità o sterilità: si crea così un secondo discrimine, nei confronti di coloro che, pur essendo fertili, vorrebbero ricorrere a queste tecniche  in quanto portatori di patologie genetiche o cromosomiche.

Parlando poi di patologie si va a toccare proprio il nodo della questione, ossia il divieto della diagnosi pre impianto.  Divieto sul quale di recente si è pronunciata anche la Corte di Strasburgo. Ma andiamo per gradi.

Una premessa è fondamentale: Cosa dice la legge 40/2004 e cosa prevedono le linee guida della stessa legge?

Il cardine, il punto sul quale si fonda l’intero suo impianto, è il principio che ogni embrione generato in provetta debba essere destinato alla nascita. La fecondazione artificiale è una pratica che intrinsecamente comporta la perdita di un gran numero di embrioni: la legge prevede che a tutti quegli embrioni sia data una possibilità (almeno teorica) di vita. Da questa volontà di tutela dell’embrione, discendono tutte le altre disposizioni, compreso l’obbligo di trasferire immediatamente gli embrioni generati (che comunque, non devono essere in numero superiore a tre – art. 14, comma 3), il divieto di sperimentazione che non sia diretta a preservare la salute e lo sviluppo (dunque la nascita) dell’embrione stesso (artt. 13, commi 1 e 2), il divieto di selezione a scopo eugenetico (art. 13, comma 3 lettera b), la norma di chiusura dell’art. 14, comma 1, che vieta la soppressione dell’embrione e che renderebbe comunque penalmente punibile l’eliminazione dell’embrione “malato” o ritenuto tale.

Perchè mai vietare la diagnosi pre impianto, quale sarebbe il danno di questo passaggio?

Con la diagnosi suddetta viene prelevata una cellula (o due) ad un embrione in modo da effettuare l’analisi genetica del DNA. Essa, certo, provoca la morte di numerosi embrioni per il solo fatto di essere effettuata (sottrarre una o due cellule da un embrione di otto cellule significa spesso ucciderlo). Bisogna ricordare che essa ha una percentuale di errore, cioè etichetta come malati embrioni che malati non sono e come sani embrioni che sani non sono. I dubbi etici sono dunque rilevanti.

Per districarci in questa selva di opinioni, legittime o discutibili, proponiamo di attenerci ai fatti.

Abbiamo scelto di riportare due storie. Il primo caso è quello di una coppia di Cagliari. Sterili, lei affetta da talassemia, lui portatore sano della malattia, con il 50 per cento di probabilità di dare alla luce un figlio malato. Per le modifiche apportate alla legge, loro hanno il diritto di ottenere la diagnosi preimpianto nella struttura sanitaria pubblica come prestazione gratuita. Eppure l’Ospedale Microcitemico di Cagliari si rifiuta di eseguire l’analisi sulle cellule. Da qui, l’azione legale, che viene vinta.

L’altro caso riguarda invece una coppia di Roma, Rosetta Costa e Walter Pavan, che nel 2006 danno alla luce una bimba affetta da fibrosi cistica, scoprendo di essere entrambi portatori sani della malattia. Dopo una seconda gravidanza, interrotta per la stessa patologia fetale, i due chiedono di accedere alle tecniche di procreazione assistita e poter effettuare lo screening preimpiano. Desiderano un figlio sano. Ma sono fertili, potrebbero averlo naturalmente, perciò per loro la strada è sbarrata.  Come abbiamo già sottolineato, la fecondazione artificiale, in Italia, è consentita soltanto alle coppie sterili. Come unica eccezione, introdotta nel 2008 dalle linee guida dell’ex ministro Livia Turco, il permesso è stato esteso alle coppie in cui l’uomo sia affetto da una malattia virale sessualmente trasmissibile (Hiv, epatite B o C). A questo punto Costa e Pavan si rivolgono alla Corte di Strasburgo che da loro ragione, giudicando la legge 40 incoerente dal punto di vista legislativo (perché l’Italia vieta l’accesso alle tecniche di fecondazione assistita e diagnosi preimpianto alle coppie portatrici di malattie genetiche, come la fibrosi cistica, ma consente  successivamente l’aborto terapeutico se il feto è malato).

Al di là delle opinioni e posizioni etiche, stiamo ai fatti: l’Europa ha condannato il nostro Stato a pagare 15 mila euro di danni morali alla coppia.

Di Lilith Fiorillo

 

Tags: diagnosi pre-impiantodnaepatite cfecondazione assistitafecondazione eterologahivitalialegge 40/2004lilith fiorillolivia turcoPMArosetta costasterilitàtake sidesthe freakvertigowalter pavan
Previous Post

Inverno educato

Next Post

Storia del Rock: "Una scala per il Paradiso" - I Led Zeppelin

Lilith

Lilith

Related Posts

Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

2 Dicembre 2019
CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

20 Novembre 2019
GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

11 Novembre 2019
MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

9 Novembre 2019
Load More
Next Post
Storia del Rock: “Una scala per il Paradiso” – I Led Zeppelin

Storia del Rock: "Una scala per il Paradiso" - I Led Zeppelin

The Freak’s cinema collection: Come affrontare saggiamente una rottura. Vita da single, istruzioni per l’uso.

The Freak’s cinema collection: Come affrontare saggiamente una rottura. Vita da single, istruzioni per l’uso.

Discussion about this post

Carrello

Facebook

The Freak

Random Choice

Presto al voto?

Presto al voto?

by Cecilia Bonacini
12 Dicembre 2019
0

Tra le notizie delle ultime settimane, ha suscitato particolare attenzione il presunto incontro privato tra l’ex premier Matteo Renzi ed il leader della Lega Matteo Salvini che, stando a quanto...

Il meglio degli anni '10. La nostra top ten

Il meglio degli anni ’10. La nostra top 10

by Stefano Frisenna
12 Dicembre 2019
0

Gli anni ’10 in Italia: l’ascesa del populismo, l’uscita dal periodo nero della crisi ed il dominio della Juventus in Serie A.Se questi sono stati gli avvenimenti principali, sembrerebbe essere...

IMPEACHMENT A TRUMP: UNA GUIDA

IMPEACHMENT A TRUMP: UNA GUIDA

by Salvatore D'Apote
13 Dicembre 2019
0

I leader democratici hanno rivelato gli articoli per la procedura di impeachment, accusando Donald Trump di abuso di potere e di ostruzione del Congresso, formalizzando la richiesta di rimozione del...

Il nostro bisogno di relazioni

Il nostro bisogno di relazioni

by Cara Futura Rigby
9 Dicembre 2019
0

“Che te preparo Margherì?” “Un caffè macchiato, grazie. Ma io non mi chiamo Margherita.” “Amore mio, ma tu sei un fiore, vuoi che te chiamo Crisantemo?”Dice Stefano del bar. Parla...

Aiello in concerto - Ex Voto

Aiello in concerto – Ex Voto

by Redazione The Freak
11 Dicembre 2019
0

Lo scorso sabato 7 Dicembre, sul palco del Largo Venue, uno dei locali più attivi della scena musicale romana a due passi da San Lorenzo e dal Pigneto, è andato...

In Libreria

La casa in Crimea
La casa in Crimea
15,00€

Aggiungi al carrello

Freaks Letter

Iscriviti alla FreaksLetter!

* indicates required
Trattamento Dati *

Seguici

  • Avviata la procedura di impeachment nei confronti del Presidente degli Stati Uniti D America A cura di salvatoredapote una guida dettagliata per aiutarci a comprenderne meglio i meglio i motivi conoscerne i protagonisti e ricostruirne la cronistoria Link in bio politicamentebipolari
  • Una generazione freak deve essere in primo luogo una generazione consapevole The Freak editori ha abbracciato i 17 obiettivi ONU per lo sviluppo sostenibile iniziamo a scoprirli e ad analizzarli con Francesco Saverio Teruzzi cultural project manager presso la Fondazione Pistoletto in occasione del nostro primo incontro dal titolo ARTE E SOSTENIBILIT Vi aspettiamo marted 17 dicembre alle ore 18 30 presso la Libreria Tra le Righe
  • In gran segreto un incontro tra i due Matteo prontamente smentito da entrambi ma inequivocabile avvisaglia di un inarrestabile declino del Governo giallorosso L analisi di volutes link in bio politicamentebipolari
  • Gli anni 10 in Italia l ascesa del populismo l uscita dal periodo nero della crisi ed il dominio della Juventus in Serie A Ma anche calcutta foto di brunorisas i baustelle official e tanti altri La top 10 del decennio a cura del maestro stefano frisenna link in bio sipario musica indie itpop top10 ilmegliodi
  • Lo scorso sabato 7 Dicembre sul palco del largo official uno dei locali pi attivi della scena musicale romana a due passi da San Lorenzo e dal Pigneto andato in scena il secondo concerto della stagione per una delle pi grandi sorprese di questo 2019 aiello Lo ha visto per noi edoardo zeppilli sipario aiello exvoto concerto largovenue
  •  Me la ridici la storia del fiore Ste Certo che te la ridico Margher Anzi oggi che non c nessuno ti metto pure Bennato va bene Vieni qui Margher parliamo un po Di Cara Futura Rigby link in bio
  •  Siete dei sopravvissuti sospinti via dalla corrente Resterete indietro senza comprendere pi nessuno e da nessuno sarete compresi O dovrete solo contare sulla buona sorte Questo vi chiedo non aspettatevi nessuna risposta oltre la vostra Paese e Governo li stiamo perdendo Di leo nacca link in bio politicamentebipolari
  • In sala il secondo capitolo della saga cult iniziata nel 2009 con Benvenuti a Zombieland Nel cast Woody Harrelson Jesse Eisemberg ed Emma Stone Lo ha visto per noi fabri grasso link in bio sipario cinema zombieland2
Instagram Facebook LinkedIn Youtube Twitter

About Us

The Freak

Nata come associazione culturale nel 2011, oggi The Freak è una s.r.l.s. che si muove su tre ambiti diversi ma complementari: Casa Editrice, Web Magazine ed Organizzazione Eventi culturali e mondani, permettendo ai giovani talenti di esprimere la propria creatività. The Freak mira alla realizzazione di un nuovo network culturale capace di innovare e stupire.
THE FREAK SRLS
P. IVA: IT13700181004
Sede Legale: Via Nomentana 403, 00162 - Roma
Email: [email protected]

Pagamento sicuro con

Categorie

  • ArtePop
  • Cinema
  • Con gli occhi di
  • Eventi
  • Fatti Nostri
  • Freakfood
  • Generazione Freak
  • La Finestra Dentro
  • Le cru et le cuit
  • Libri
  • Moda
  • Musica
  • Notizie flash
  • Notizie flash
  • Old But Gold
  • Panorami Sonori
  • Poesie
  • Politicamente Bipolari
  • Racconti
  • Serie TV
  • Sipario
  • Storie DiVi(g)ne
  • Storie DiVi(g)ne
  • Teatro
  • Tutti gli articoli
  • Vertigo

Link Utili

  • Termini e condizioni di vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Social Counter

  • 7.4k Fans
  • 2k Followers
Review consents

© 2019 Tutti i diritti sono riservati. THE FREAK SRLS - P.IVA: IT13700181004
Webmaster: Carmine Molisso - [email protected]

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
  • POLITICAMENTE BIPOLARI
  • SIPARIO
  • OLD BUT GOLD
  • EVENTI
  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners

© 2019 Tutti i diritti sono riservati. THE FREAK SRLS - P.IVA: IT13700181004
Webmaster: Carmine Molisso - [email protected]

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In