Check Point Charlie

Accadde oggi: 6 agosto ’45,
la bomba di Hiroshima
La mattina del 6 agosto 1945, precisamente alle ore 8:15, delle forte vibrazioni furono avvertite

Accadde oggi: 9 luglio ’41, inizia la spedizione in Russia
Il 9 luglio del 1941 i primi treni colmi di giovani soldati lasciavano, dopo solenni

Guerra di Corea:
il conflitto dimenticato
Il 25 giugno del 1950 scoppiava in Estremo Oriente uno dei conflitti più importanti, e
Metropolitan

Arte, 4 tesori nascosti da visitare
È arrivato l’autunno, il meteo è più incerto e sempre più persone cercano alternative alle

30 luglio 1945
L’affondamento della USS Indianapolis
Il 1975 fu un anno particolare per gli Stati Uniti. In aprile la conquista di

11 giugno 1984:
la morte di Enrico Berlinguer
L’11 giugno 1984, alle ore 12:45, si spegneva nell’ospedale universitario di Padova uno dei più
Non Solo Greta

Forni e il pericolo della crisi climatica
“Fronteggiare oggi la crisi climatica è come scalare l’Everest”. Lorenzo Forni, docente di Economia politica

Orsa JJ4, sia la Corte a decidere
La morte del runner nei boschi di Caldes, di cui sarebbe autrice l’orsa JJ4 (anche

Mayday: semi di girasole a rischio
Ucraina e Russia producono insieme l’80% dell’esportazione mondiale di olio di semi di girasole. Tra
Radio Gaga

Giulia e Filippo, le (spiegabili?)
ragioni di una tragedia
Con quello di Giulia Cecchettin, siamo all’ottantatreesimo femminicidio avvenuto in Italia da inizio 2023: ma

Esselunga, a vincere
è il marketing
Ne avrete sentito parlare in queste ultime ore, o di pesche o di Esselunga, questo

Viaggi, quei posti che sembrano ma…
Il sole che finalmente ci accarezza il viso, le giornate più lunghe con tramonti mozzafiato
Too Close Too Call

Fassino ha ragione
ma non dice tutta la verità
Piero Fassino ha ragione, ma non dice tutta la verità. Conosciuto fino a ieri più

Intercettazioni: libertà di stampa
vs “sputtanamento mediatico”
Libertà di stampa contro “sputtanamento mediatico” (espressione usata da chi pensa che in passato si

Stop all’abuso d’ufficio:
necessità o scorciatoia?
L’idea di abrogare la fattispecie del codice penale, di cui all’art. 323 c.p., è in