Newsletter
mercoledì, Febbraio 20, 2019
Cart / 0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

TheFreak.it - Webmagazine e casa editrice
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
    • All
    • Notizie flash
    Cosa sta accadendo a Foggia? La criminalità organizzata chiama, lo Stato risponde

    Cosa sta accadendo a Foggia? La criminalità organizzata chiama, lo Stato risponde

    Le “mezze” verità sono il vero fallimento dello Stato

    Le “mezze” verità sono il vero fallimento dello Stato

    Sono pur sempre Esseri Umani

    Cosa Nostra, la “Nuova Cupola” di nuovo in ginocchio

    Home

    Finisce la corsa dell’inafferrabile Cesare Battisti

  • POLITICAMENTE BIPOLARI
    • All
    • Notizie flash
    Il primo partito autoimmune della storia

    Il primo partito autoimmune della storia

    ECOBONUS ED ECOTASSA: LE DUE FACCE DELLA TRAIETTORIA GOVERNATIVA SULL’AUTOMOTIVE

    ECOBONUS ED ECOTASSA: LE DUE FACCE DELLA TRAIETTORIA GOVERNATIVA SULL’AUTOMOTIVE

    LIBERI DI SCEGLIERE: LA PAROLA AI GINECOLOGI

    CASO TRIVELLE: LA MAGGIORANZA TROVA L’ACCORDO, MA RIMANGONO LE TENSIONI.

    Il decreto Salvini: effettivo rinforzo del sistema di sicurezza in Italia o misura elettorale?

  • SIPARIO
    • All
    • Cinema
    • Generazione Freak
    • Musica
    • Panorami Sonori
    • Serie TV
    Un uomo (non troppo) tranquillo: la recensione del nuovo film con Liam Neeson

    Un uomo (non troppo) tranquillo: la recensione del nuovo film con Liam Neeson

    Di Sanremo ed altre polemiche

    Di Sanremo ed altre polemiche

    True Detective è tornato

    True Detective è tornato

    Il meglio di Gennaio: Ainè – Niente di me

    Il meglio di Gennaio: Ainè – Niente di me

    Alla scoperta degli Umberto Emo

    Franco 126 – “Stanza Singola”, tutti i guai di Franchino

    La Favorita – la videorecensione

    Heath Ledger, 11 anni fa si spegneva la star di Hollywood

    A Star is Born: dipendenze e tendenze autodistruttive

  • OLD BUT GOLD
    • All
    • ArtePop
    • Freakfood
    • La Finestra Dentro
    • Le cru et le cuit
    • Libri
    • Moda
    • Poesie
    • Racconti
    • Storie DiVi(g)ne
    • Teatro
    Davide è “forse in Africa che importa”

    Davide è “forse in Africa che importa”

    I FUOCHI DEL CREPUSCOLO

    I FUOCHI DEL CREPUSCOLO

    Oltre

    Oltre

    Chissà se servi a qualcosa.

    “L’Arte occupa l’Ex Dogana”: lasciatevi sorprendere un’ultima volta

    “Carnaio” di Giulio Cavalli, un’odissea di carne umana

    In brandelli

    Ho letto un fumetto, ma posso spiegarvi.

    Quella gente ci faceva paura

    Quella gente ci faceva paura

  • EVENTI
    “Una storia finita male”: Concorso letterario The Freak Editori

    “Una storia finita male”: Concorso letterario The Freak Editori

    Le donne, lo sguardo maschile ed i supereroi per cambiare visione

    Le donne, lo sguardo maschile ed i supereroi per cambiare visione

    Il divorzio di Figaro

    Il divorzio di Figaro

  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
    • All
    • Notizie flash
    Cosa sta accadendo a Foggia? La criminalità organizzata chiama, lo Stato risponde

    Cosa sta accadendo a Foggia? La criminalità organizzata chiama, lo Stato risponde

    Le “mezze” verità sono il vero fallimento dello Stato

    Le “mezze” verità sono il vero fallimento dello Stato

    Sono pur sempre Esseri Umani

    Cosa Nostra, la “Nuova Cupola” di nuovo in ginocchio

    Home

    Finisce la corsa dell’inafferrabile Cesare Battisti

  • POLITICAMENTE BIPOLARI
    • All
    • Notizie flash
    Il primo partito autoimmune della storia

    Il primo partito autoimmune della storia

    ECOBONUS ED ECOTASSA: LE DUE FACCE DELLA TRAIETTORIA GOVERNATIVA SULL’AUTOMOTIVE

    ECOBONUS ED ECOTASSA: LE DUE FACCE DELLA TRAIETTORIA GOVERNATIVA SULL’AUTOMOTIVE

    LIBERI DI SCEGLIERE: LA PAROLA AI GINECOLOGI

    CASO TRIVELLE: LA MAGGIORANZA TROVA L’ACCORDO, MA RIMANGONO LE TENSIONI.

    Il decreto Salvini: effettivo rinforzo del sistema di sicurezza in Italia o misura elettorale?

  • SIPARIO
    • All
    • Cinema
    • Generazione Freak
    • Musica
    • Panorami Sonori
    • Serie TV
    Un uomo (non troppo) tranquillo: la recensione del nuovo film con Liam Neeson

    Un uomo (non troppo) tranquillo: la recensione del nuovo film con Liam Neeson

    Di Sanremo ed altre polemiche

    Di Sanremo ed altre polemiche

    True Detective è tornato

    True Detective è tornato

    Il meglio di Gennaio: Ainè – Niente di me

    Il meglio di Gennaio: Ainè – Niente di me

    Alla scoperta degli Umberto Emo

    Franco 126 – “Stanza Singola”, tutti i guai di Franchino

    La Favorita – la videorecensione

    Heath Ledger, 11 anni fa si spegneva la star di Hollywood

    A Star is Born: dipendenze e tendenze autodistruttive

  • OLD BUT GOLD
    • All
    • ArtePop
    • Freakfood
    • La Finestra Dentro
    • Le cru et le cuit
    • Libri
    • Moda
    • Poesie
    • Racconti
    • Storie DiVi(g)ne
    • Teatro
    Davide è “forse in Africa che importa”

    Davide è “forse in Africa che importa”

    I FUOCHI DEL CREPUSCOLO

    I FUOCHI DEL CREPUSCOLO

    Oltre

    Oltre

    Chissà se servi a qualcosa.

    “L’Arte occupa l’Ex Dogana”: lasciatevi sorprendere un’ultima volta

    “Carnaio” di Giulio Cavalli, un’odissea di carne umana

    In brandelli

    Ho letto un fumetto, ma posso spiegarvi.

    Quella gente ci faceva paura

    Quella gente ci faceva paura

  • EVENTI
    “Una storia finita male”: Concorso letterario The Freak Editori

    “Una storia finita male”: Concorso letterario The Freak Editori

    Le donne, lo sguardo maschile ed i supereroi per cambiare visione

    Le donne, lo sguardo maschile ed i supereroi per cambiare visione

    Il divorzio di Figaro

    Il divorzio di Figaro

  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners
No Result
View All Result
TheFreak.it - Webmagazine e casa editrice

LUMI handpanduo

Elisabetta Rapisarda by Elisabetta Rapisarda
31 Gennaio 2014
in Musica
0
0
Home Sipario Musica
Share on FacebookShare on Twitter

RelatedPosts

Di Sanremo ed altre polemiche

Di Sanremo ed altre polemiche

12 Febbraio 2019
20
Il meglio di Gennaio: Ainè – Niente di me

Il meglio di Gennaio: Ainè – Niente di me

14 Febbraio 2019
6

Alla scoperta degli Umberto Emo

11 Febbraio 2019
14

LUMI handpanduo nasce poco tempo fa, quando Luca Bertelli e Mumi si incontrano sotto il Colosseo per un test di compatibilità dei loro strumenti, entrambi appartenenti alla famiglia degli handpans. Dalla sinergia tra un hang di origine svizzera e un echosound thailandese prende avvio un progetto Milano-Roma che porta il duo in Francia e tra qualche mese in Portogallo, dove a Lisbona verrà registrato l’album.

LUMI è la fusione istintiva di due strumenti che nascono solisti a tutti gli effetti. “L’hang è molto personale, ti vibra addosso, produce delle vibrazioni e devi interagire con lui. Riflette tanto quello che provi e si sente perfino quando sei di cattivo umore.”

L’individualismo è fortemente percepibile nella performance live, nella quale l’artista si mette a nudo diventando un tutt’uno con questo strumento che fa vibrare le sue corde più intime, emettendo suoni e all’unisono emozioni. Non c’è possibilità di finzione, non c’è prova che tenga, è nell’improvvisazione che l’hang esprime tutto il suo fascino. Infatti il duo ha eseguito in Calzoleria per la rassegna I-N-T-I-M-I-S-M-I, oltre a una cover di Hallelujah, pezzi strumentali, alcuni dei quali accompagnati da archi, definibili come delle idee di brano che partono da uno schema ma che spesso si sviluppano in improvvisazioni. “Poi, a seconda del pubblico che hai davanti, cambia quello che fai: se c’è tanta attenzione ci possiamo permettere di lavorare a dinamiche piuttosto basse e delicate. Ma il posto migliore per capire se sta piacendo quello che fai è la strada. Suoniamo spesso in strada da soli o insieme, il bello è che chiunque può passare e impari tanto anche a livello di concentrazione, pratica, relazioni. Vedi quello che succede realmente.”

Ma lo strumento è modulato dall’artista che può fargli dire tutto il contrario di quello che è nato per dire. Luca e Mumi, infatti, riescono a superare il naturale personalismo che l’hang porta con sé, o meglio riescono ad arricchirlo, fondendo i propri passati trascorsi e le tecniche di suono che li differenziano. La sonorità si spinge fino a sciogliersi e a disperdersi nella molteplicità, ma il risultato è un’unica armonia che esclude ogni opposizione.

LUMI ci trasmette così l’amore per la musica, non per quella che si presume di possedere ma per la sincera fatica compiuta per raggiungerla, attraversando percorsi di sonorità diramate e vertiginose che approdano a risultati tanto diversi quanto autentici. LUMI è il dinamismo musicale che si contrappone allo statico possesso. Il possesso rende la musica quieta, indolente, superba; la scoperta di essa come costante ricerca di verità aumenta la perfettibilità dell’artista. Come, del resto, dell’uomo.

Di Elisabetta Rapisarda

HANG

Chi si avvicina al mondo dell’hang dovrebbe sapere, come prima cosa, che acquistare un hang non è semplice come acquistare un classico strumento musicale.

Gli artigiani e l’azienda PANArt che li produce sono molto esigenti e severi da questo punto di vista e andare direttamente a Berna, in Svizzera, per cercare di “abbattere” i tempi di attesa è del tutto inutile!

Attualmente viene costruita una versione di hang in Re minore (unica tonalità costruita, quindi non c’è possibilità di scelta): questa versione prende il nome di Free Integral Hang. “Free” poiché viene accordato liberamente a orecchio, non vengono infatti utilizzati gli accordatori. In questo modo tutti gli hang sono diversi fra loro. Non è quindi possibile suonare hang con altri strumenti che non abbiano la possibilità di essere accordati a piacimento.

Il prezzo si aggira intorno ai 2000 euro.

L’hang è il frutto della ricerca di due artigiani di Berna, Felix Rohner e Sabina Schärer, che già negli anni Novanta producevano steelpan e studiavano le percussioni etniche di varie parti del mondo. Nel 2000 hanno messo a punto il primo modello di hang, presentato l’anno successivo alla fiera musicale di Francoforte.

Nel corso degli anni si sono succedute almeno tre “generazioni” di strumenti, che hanno apportato numerose modifiche rispetto ai primi modelli.

Nel corso degli ultimi anni sono nate altre imprese artigiane che producono strumenti simili all’hang, tuttavia i materiali e il suono differiscono sensibilmente da quest’ultimo. Dal momento che hang è un marchio registrato, questi strumenti vengono chiamati con il nome generico di handpan.

I più noti sono il BellartBells, prodotto in Spagna, il Caisa, prodotto in Germania, lo Halo, prodotto negli Stati Uniti, lo Spacedrum, prodotto in Francia, lo SpB, prodotto in Russia e il Disco Armonico prodotto in Italia. Alcuni, come lo steeltonguedrum, pur essendo dichiaratamente ispirati allo hang, hanno una modalità completamente diversa di produzione dei diversi suoni.

L’hang è composto da due semisfere appiattite in acciaio che, unite, gli conferiscono la tipica forma. Ha un diametro di circa 53 cm e un’altezza di circa 24 cm. Nella parte superiore troviamo una parte centrale e sette piccole cavità laterali; la parte inferiore è liscia con un’apertura al centro.

Viene suonato con il polso, il palmo e le dita delle mani.

La parola hang, nel dialetto di Berna, indica la mano.

Il suono è metallico ma, rispetto allo steel pan, risulta essere più caldo e leggero. Generalmente viene suonato tenendolo appoggiato sulle ginocchia, talvolta può anche essere utilizzato un supporto.

A cura di Enzo Bello

La Calzolerialumi 2

 

La Calzoleria apre il portoncino di via Prenestina 28 a the Freak. Il luogo dove per anni ha vissuto e lavorato uno dei migliori calzolai di Roma, da Aprile 2012 si è trasformato in un Circolo di promozione sociale. Un ambiente dal gusto rétro ma che ospita l’arte in tutte le sue forme, un luogo in cui assistere a rassegne di musica accompagnate da esposizioni di artisti emergenti, assaggiando birra o degustando del buon vino. Ma soprattutto, una volta aperto il portoncino, La Calzoleria si presenta da sola perché “ogni scarpa è una camminata, ogni camminata una diversa concezione del mondo”.

Pagina facebook

 

Tags: CalzoleriaechosoundElisabetta Rapisardaenzo bellohandpanhangluca bertellilumimumimusicmusicaPANArtthe freak
Previous Post

L’Africa è donna

Next Post

(RI)COSTRUIRE I RAPPORTI UMANI

Elisabetta Rapisarda

Elisabetta Rapisarda

Related Posts

Di Sanremo ed altre polemiche

Di Sanremo ed altre polemiche

12 Febbraio 2019
20
Il meglio di Gennaio: Ainè – Niente di me

Il meglio di Gennaio: Ainè – Niente di me

14 Febbraio 2019
6

Alla scoperta degli Umberto Emo

11 Febbraio 2019
14

Franco 126 – “Stanza Singola”, tutti i guai di Franchino

11 Febbraio 2019
15
Load More
Next Post
(RI)COSTRUIRE I RAPPORTI UMANI

(RI)COSTRUIRE I RAPPORTI UMANI

Disconnect – Cosa si cela dietro il web

Disconnect - Cosa si cela dietro il web

Discussion about this post

Carrello

Facebook

The Freak

Top five on the freak

“Una storia finita male”: Concorso letterario The Freak Editori

“Una storia finita male”: Concorso letterario The Freak Editori

by Redazione
3 Dicembre 2018
0
30

La Casa Editrice The Freak Editori srls indìce il Concorso Letterario dedicato agli scrittori e poeti emergenti, dal titolo Una storia finita male TRACCIA...

Di Sanremo ed altre polemiche

Di Sanremo ed altre polemiche

by Federico De Giorgi
12 Febbraio 2019
0
20

Ci sono delle cose nella vita che non dovrebbero mai essere condizionate dalla politica. Quali? Ve ne posso elencare almeno...

Franco 126 – “Stanza Singola”, tutti i guai di Franchino

by Federico De Giorgi
11 Febbraio 2019
0
15

Ne è passato di tempo da quando, quel 5 Maggio del 2017, Bomba Dischi (etichetta indipendente romana, che conta le...

Aiello, giovane talento della musica italiana torna con “Vorresti gridare” e promette un grande spettacolo

Incontro con Aiello – giovane promessa della musica italiana

by Redazione
18 Novembre 2011
0
14

A cura di Pietro Maria Sabella Antonio Aiello è nato a Cosenza il 26 luglio 1985. L'amore per la musica...

Alla scoperta degli Umberto Emo

by Tommaso Fossella
11 Febbraio 2019
0
14

Irriverenza? Rabbia? Maleducazione? Rock? Punk? Se vuoi essere uno degli Umberto Emo possedere tutto questo è condizione minima e non...

In Libreria

Sabbie mobili
Sabbie mobili
13,00€

13,00€Aggiungi al carrello

Freaks Letter

Iscriviti alla FreaksLetter!

* indicates required
Trattamento Dati *

Seguici

  • I ragazzi ascoltano  i ragazzi hanno voglia di sapere  Grazie all   Istituto d   Istruzione secondaria    Leonardo Da Vinci    di Niscemi  GRAZIE a chi crede nel valore della legalit   e lotta per non restare intrappolato nelle  sabbiemobili
  • Il Festival di  sanremorai si    concluso tra le polemiche per l inaspettata vittoria di  mahmoodworld su  ilvolomusic e soprattutto sul favorito  ultimopeterpan   Come al solito tutti - ma proprio tutti - hanno sentito il bisogno di dire la loro   A cura di  the giorgi su www thefreak it    festivaldisanremo  sanremo2019  musicaitaliana  mahmood  ultimo  ilvolo
  • Sabbie mobili on tour  Grazie Napoli
  • Venerd   scorso    uscito  Stanza Singola   primo album da solista di  franchino126   dopo la chiusura dell esperienza  Polaroid  insieme a  carlbrave23   Lo ha ascoltato per noi e ce ne parla  the giorgi   su www thefreak it        indie  indiemusic  itpop  franco126  stanzasingola  LNDF
  • LIBERI DI SCEGLIERE  LA PAROLA AI GINECOLOGI    La discussione sulla legge 194 78 dopo quarantuno anni    ancora attualissima e la mera semplificazione in testa o croce    pi   che mai sbagliata perch   sposta l attenzione del dibattito pubblico da quello che    il punto fondamentale  essere liberi di scegliere   A cura di  aliceblangi   https   www thefreak it liberi-di-scegliere-la-parola-ai-ginecologi amp        politicamentebipolari  article  author  magazine  instagram
  • La bellezza del giornalismo serio e fatto bene  Qualcuno glielo ha anche detto che il suo Dio    nato in medio oriente  Il nostro webmagazine    migliore   stayfreak  thefreak  freak      libero  giornalismo  giornalisti  giornalista
  •  calcutta foto di batte  gazzelle   in una finale molto combattuta e il suo Evergreen si laurea miglior album di questo 2018 secondo i lettori di The Freak  Come promesso ecco la nostra top 10  a cura di  the giorgi   La trovate sul nostro sito  www thefreak it    indie  indiemusic  itpop  top10
  • Noi abbiamo scartato un regalo in anticipo   Buona Vigilia di Natale
Instagram Facebook LinkedIn Youtube Twitter

About Us

The Freak

Nata come associazione culturale nel 2011, oggi The Freak è una s.r.l.s. che si muove su tre ambiti diversi ma complementari: Casa Editrice, Web Magazine ed Organizzazione Eventi culturali e mondani, permettendo ai giovani talenti di esprimere la propria creatività. The Freak mira alla realizzazione di un nuovo network culturale capace di innovare e stupire.
THE FREAK SRLS
P. IVA: IT13700181004
Sede Legale: Via Nomentana 403, 00162 - Roma
Email: [email protected]

Pagamento sicuro con

Categorie

  • ArtePop
  • Cinema
  • Eventi
  • Fatti Nostri
  • Freakfood
  • Generazione Freak
  • La Finestra Dentro
  • Le cru et le cuit
  • Libri
  • Moda
  • Musica
  • Notizie flash
  • Notizie flash
  • Old But Gold
  • Panorami Sonori
  • Poesie
  • Politicamente Bipolari
  • Racconti
  • Serie TV
  • Storie DiVi(g)ne
  • Storie DiVi(g)ne
  • Teatro
  • Vertigo

Link Utili

  • Termini e condizioni di vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Social Counter

  • 5.7k Fan
  • 694 Follower

© 2019 Tutti i diritti sono riservati. THE FREAK SRLS - P.IVA: IT13700181004
Webmaster: Carmine Molisso - [email protected]

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
  • POLITICAMENTE BIPOLARI
  • SIPARIO
  • OLD BUT GOLD
  • EVENTI
  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners

© 2019 Tutti i diritti sono riservati. THE FREAK SRLS - P.IVA: IT13700181004
Webmaster: Carmine Molisso - [email protected]

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In