Newsletter
lunedì, 16 Dicembre, 2019
Cart / 0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

TheFreak.it - Webmagazine e casa editrice
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
    • All
    • Notizie flash
    Cosa non sappiamo della Libia e dell’accordo col paese nordafricano ?

    Cosa non sappiamo della Libia e dell’accordo col paese nordafricano ?

    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

  • POLITICAMENTE BIPOLARI
    • All
    • Notizie flash
    IMPEACHMENT A TRUMP: UNA GUIDA

    IMPEACHMENT A TRUMP: UNA GUIDA

    Presto al voto?

    Presto al voto?

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    CILE: cosa sta succedendo?

    CILE: cosa sta succedendo?

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Il Dragone sulle onde

    Il Dragone sulle onde

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Pregate per noi

    Pregate per noi

    BREXIT: e ora?

    BREXIT: e ora?

  • SIPARIO
    • All
    • Cinema
    • Generazione Freak
    • Musica
    • Panorami Sonori
    • Serie TV
    Il meglio degli anni '10. La nostra top ten

    Il meglio degli anni ’10. La nostra top 10

    Aiello in concerto - Ex Voto

    Aiello in concerto – Ex Voto

    Zombieland 2, l'horror non è mai stato così pop

    Zombieland 2: l’horror non è mai stato così pop

    Il meglio di Novembre: Marracash in "Persona"

    Il meglio di Novembre: Marracash in “Persona”

    Un viaggio nel "BRT POP": intervista a Bartolini

    Un viaggio nel “BRT pop”: intervista a Bartolini

    Le divisioni sociali di Parasite

    Le divisioni sociali di Parasite

    "Certa gente non vuol più pensare". Intervista ai Dasvidania

    “Certa gente non vuol più pensare”. Intervista ai Dasvidania

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    The End of the F***ing World 2 - la videorecensione

    The End of the F***ing World 2: la videorecensione

  • OLD BUT GOLD
    • All
    • ArtePop
    • Con gli occhi di
    • Freakfood
    • La Finestra Dentro
    • Le cru et le cuit
    • Libri
    • Moda
    • Poesie
    • Racconti
    • Storie DiVi(g)ne
    • Teatro
    Il nostro bisogno di relazioni

    Il nostro bisogno di relazioni

    Lontano

    Lontano

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    CHERONEA: la recensione

    CHERONEA: la recensione

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    Mi definisco un pastore

    Mi definisco un pastore

    Il tempo è in silenzio

    Il tempo è in silenzio

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Gajto mon amour

    Gajto mon amour

  • EVENTI
    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
    • All
    • Notizie flash
    Cosa non sappiamo della Libia e dell’accordo col paese nordafricano ?

    Cosa non sappiamo della Libia e dell’accordo col paese nordafricano ?

    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

  • POLITICAMENTE BIPOLARI
    • All
    • Notizie flash
    IMPEACHMENT A TRUMP: UNA GUIDA

    IMPEACHMENT A TRUMP: UNA GUIDA

    Presto al voto?

    Presto al voto?

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    CILE: cosa sta succedendo?

    CILE: cosa sta succedendo?

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Il Dragone sulle onde

    Il Dragone sulle onde

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Pregate per noi

    Pregate per noi

    BREXIT: e ora?

    BREXIT: e ora?

  • SIPARIO
    • All
    • Cinema
    • Generazione Freak
    • Musica
    • Panorami Sonori
    • Serie TV
    Il meglio degli anni '10. La nostra top ten

    Il meglio degli anni ’10. La nostra top 10

    Aiello in concerto - Ex Voto

    Aiello in concerto – Ex Voto

    Zombieland 2, l'horror non è mai stato così pop

    Zombieland 2: l’horror non è mai stato così pop

    Il meglio di Novembre: Marracash in "Persona"

    Il meglio di Novembre: Marracash in “Persona”

    Un viaggio nel "BRT POP": intervista a Bartolini

    Un viaggio nel “BRT pop”: intervista a Bartolini

    Le divisioni sociali di Parasite

    Le divisioni sociali di Parasite

    "Certa gente non vuol più pensare". Intervista ai Dasvidania

    “Certa gente non vuol più pensare”. Intervista ai Dasvidania

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    The End of the F***ing World 2 - la videorecensione

    The End of the F***ing World 2: la videorecensione

  • OLD BUT GOLD
    • All
    • ArtePop
    • Con gli occhi di
    • Freakfood
    • La Finestra Dentro
    • Le cru et le cuit
    • Libri
    • Moda
    • Poesie
    • Racconti
    • Storie DiVi(g)ne
    • Teatro
    Il nostro bisogno di relazioni

    Il nostro bisogno di relazioni

    Lontano

    Lontano

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    CHERONEA: la recensione

    CHERONEA: la recensione

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    Mi definisco un pastore

    Mi definisco un pastore

    Il tempo è in silenzio

    Il tempo è in silenzio

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Gajto mon amour

    Gajto mon amour

  • EVENTI
    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners
No Result
View All Result
TheFreak.it - Webmagazine e casa editrice

Le due signore della East Coast – Parte Uno – New York

Roberta Bruno by Roberta Bruno
19 Settembre 2012
in Fatti Nostri
0
0
Home Fatti Nostri
Share on FacebookShare on Twitter

New York è una di quelle città che non riesci a toglierla dalla mente. Crea una dipendenza fisica, non ti permette di esclamare “ho visto New York, adesso mi piacerebbe vedere anche..”.

Non te lo permette. È come una di quelle donne talmente affascinanti, perfette nelle loro imperfezioni, che rimane il desiderio proibito di ogni uomo. Non importa età, lavoro, religione, razza, origini culturali. Quel povero uomo subirà per sempre la schiavitù di un’ossessione irrefrenabile nei confronti di una “donna” maledettamente bella, viziosa e talmente indipendente, da non appartenere davvero a nessuno. Lei si lascia amare da tutti, ma il suo gioco non è mai perfettamente limpido. Non importa assolutamente quante volte ci sei stato, non ne sarai mai sazio abbastanza. Per cui più ci torni, più non ti stancherai mai di tornarci.

Questa è New York. Sorge sulla foce del fiume Hudson e possiede il cuore pulsante di più di otto milioni di anime. Ignoranza vuole che essa venga identificata con la sola isola di Manhattan e i suoi interminabili grattacieli e che questa sia la capitale dello Stato di New York.

Non sarà una novità per i veri amanti della Big Apple sapere che l’isola di Manhattan è solo uno dei cinque distretti amministrativi di Nuova York e che in realtà l’ossigeno/smog newyorkese si respira anche sul territorio delle isole di Staten Island e di  Long Island (dove sorgono le villette e i palazzucci bassi dei quartieri residenziali del Queens e di Brooklyn), come anche nella contea del Bronx, noto per l’altissimo tasso di criminalità (anche in questo caso occorre puntualizzare che solo il South Bronx è davvero pericoloso, mentre una buona fetta di newyorkesi perbene è residente in questo quartiere).

Molti dei “NY addicted” resteranno invece stupiti nello scoprire che la capitale dell’omonimo stato è Albany, una città a noi europei del tutto sconosciuta.  In poche parole, Nuova York nasce come una città americana qualunque, con la differenza che, grazie alla sua favorevole posizione geografica e alla sua conformazione territoriale, ha avuto la fortuna di contraddistinguersi fra tutte le altre città del globo.


 

Mille volti diversi per la stessa città, unica e irripetibile nel suo genere.  Proprio per questo, New York è donna. Un essere vivente ammaliante e inafferrabile in determinati momenti del giorno o della notte, spenta e vuota in altri. È una predatrice non più giovane,  ma che come tutte le donne di mezza età si illude di esserlo. Ha occhi mai sazi della voglia di vivere altrui, tanto da attirare sul suolo di Manhattan sogni e speranze di aspiranti attori, pittori, stilisti e artisti di ogni genere e di chiunque voglia scommettere nel proprio talento.  Li divora tutti, è difficile che qualcuno vi resti indifferente.

Chiunque si è domandato come ciò sia possibile. Quelle strade talmente dritte da poterne vedere la fine, il blocco dei famosi taxi gialli nelle strade affollate di individui stravaganti e singolari, la metropolitana untuosa e scalpitante. Sono mille e mille cose. È una città sotterranea e grigia, allo stesso tempo sopraelevata e luminosa. Orizzontale e verticale. È una città con poca storia, se paragonata anche ad una sola delle città europee o a una delle antiche civiltà orientali. È la città vissuta da mille storie che si intersecano in ogni dimensione, organizzazione e forma. Vite lente e banali scorrono inosservate mentre passeggiano sul ponte di Brooklyn, mentre esultano per una vittoria allo Yankee Stadium, e le strade di Wall Street sono inondate da avidi broker finanziari/avvocati, viventi in adorazione di un Dio-denaro che annienta persino bisogni di sonno e di cibo. Donne bianche accomodate sulle sedie di Starbucks, con davanti a sé uno sproporzionato bicchiere di caffè lungo e il pc per ultimare progetti di lavoro, borghesi donne sudorientali si stendono sul prato curato di Bryant Park per farsi baciare da un sole tiepido.

Domeniche pomeriggio spese da un buon numero di newyorkesi al Chelsea Market, deliziando i propri palati con sushi fresco e negozi perfettamente inseriti nello scheletro di una vecchia fabbrica, come pure fra le vie del West Village alla disperata ricerca di quei capi di abbigliamento vintage tanto bramati. Ed è ancora molto di più. È un gruppo di ragazzini di colore che gioca a basket, dimenticando le discriminazioni subite, è la vista della skyline da un piano terra di Brooklyn, è tutti quei predicatori, in preda a un atto di evangelizzazione, che raccolgono agli incroci delle strade passanti in cerca di se stessi. Le tristi note di una tromba jazz o il fumo evanescente di un tombino stradale, il chiasso di Broadway, i colori incandescenti di Seaport, la pace interiore ritrovata sotto il viale alberato di Central Park.

RelatedPosts

Cosa non sappiamo della Libia e dell’accordo col paese nordafricano ?

Cosa non sappiamo della Libia e dell’accordo col paese nordafricano ?

15 Dicembre 2019
Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

2 Dicembre 2019
CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

20 Novembre 2019

Non c’è uomo che non si sia perso nella mente di Nuova York. Non c’è uomo che non abbia assaporato la sua bocca e non abbia provato allo stesso tempo un dualismo di emozioni. Se siete uomini troppo sensibili alla volgarità di un trucco sfarzoso e provocante, abbiate molta paura perché gli stessi occhi che vi ammaliano promettendovi un leggendario successo, potrebbero regalarvi tutto ciò che di materiale esiste oppure distruggere il vostro ego nella maniera più infima e torbida. Come tutte le donne maledette, infatti, New York non perdona. L’insicurezza emersa anche in una micromillesima parte di secondo potrebbe dar vita ad un vortice risucchiante verso oblio, decadenza, trascuratezza, sporco.

Non si sa se sia perché l’uomo è più sadico o coraggioso, ma proprio per la presenza di queste contraddizioni la città degli ossimori sprigiona la sua energia magnetica che si diverte a distruggere il tutto per poi ricrearlo, regalando, se si è fortunati, anche brevissimi momenti di gloria pura, lasciando nella più mesta delle solitudini molti altri.

 

Tags: big applebroadwaybroker finanziaribronxbrooklynchelsea marketdonnaeast coastmanhattanNew Yorkponte di brooklynQueensskylinetaxi giallitombino fumantewall street
Previous Post

Milano. Settimana della moda 2012. Come sopravvivere?

Next Post

27 Settembre. SIETE TUTTI INVITATI AL "FLUTTUO APERITIVO"

Roberta Bruno

Roberta Bruno

Related Posts

Cosa non sappiamo della Libia e dell’accordo col paese nordafricano ?

Cosa non sappiamo della Libia e dell’accordo col paese nordafricano ?

15 Dicembre 2019
Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

2 Dicembre 2019
CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

20 Novembre 2019
GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

11 Novembre 2019
Load More
Next Post

27 Settembre. SIETE TUTTI INVITATI AL "FLUTTUO APERITIVO"

The Freak's Note Collection Speciale Radiohead

Discussion about this post

Carrello

Facebook

The Freak

Random Choice

Cosa non sappiamo della Libia e dell’accordo col paese nordafricano ?

Cosa non sappiamo della Libia e dell’accordo col paese nordafricano ?

by Redazione The Freak
15 Dicembre 2019
0

Il 1° novembre del 2019 si è tacitamente rinnovato il patto tra Italia e Libia sui migranti. Ma in cosa consiste questo accordo?  I tg ne hanno parlato raramente e...

IMPEACHMENT A TRUMP: UNA GUIDA

IMPEACHMENT A TRUMP: UNA GUIDA

by Salvatore D'Apote
13 Dicembre 2019
0

I leader democratici hanno rivelato gli articoli per la procedura di impeachment, accusando Donald Trump di abuso di potere e di ostruzione del Congresso, formalizzando la richiesta di rimozione del...

Il meglio degli anni '10. La nostra top ten

Il meglio degli anni ’10. La nostra top 10

by Stefano Frisenna
12 Dicembre 2019
0

Gli anni ’10 in Italia: l’ascesa del populismo, l’uscita dal periodo nero della crisi ed il dominio della Juventus in Serie A.Se questi sono stati gli avvenimenti principali, sembrerebbe essere...

Presto al voto?

Presto al voto?

by Cecilia Bonacini
12 Dicembre 2019
0

Tra le notizie delle ultime settimane, ha suscitato particolare attenzione il presunto incontro privato tra l’ex premier Matteo Renzi ed il leader della Lega Matteo Salvini che, stando a quanto...

Aiello in concerto - Ex Voto

Aiello in concerto – Ex Voto

by Redazione The Freak
11 Dicembre 2019
0

Lo scorso sabato 7 Dicembre, sul palco del Largo Venue, uno dei locali più attivi della scena musicale romana a due passi da San Lorenzo e dal Pigneto, è andato...

In Libreria

Militesente
Militesente
11,00€

Aggiungi al carrello

Freaks Letter

Iscriviti alla FreaksLetter!

* indicates required
Trattamento Dati *

Seguici

  • Il 1 novembre del 2019 si tacitamente rinnovato il patto tra Italia e Libia sui migranti I tg ne hanno parlato raramente e in modo superficiale Sui social il popolo del web si mosso contro lanciando l hashtag noalrinnovo appello non accolto In cosa consiste quindi questo accordo Ce ne parla Sara C Coppola attualit ifattivostrisonfattinostri
  • Avviata la procedura di impeachment nei confronti del Presidente degli Stati Uniti D America A cura di salvatoredapote una guida dettagliata per aiutarci a comprenderne meglio i meglio i motivi conoscerne i protagonisti e ricostruirne la cronistoria Link in bio politicamentebipolari
  • Una generazione freak deve essere in primo luogo una generazione consapevole The Freak editori ha abbracciato i 17 obiettivi ONU per lo sviluppo sostenibile iniziamo a scoprirli e ad analizzarli con Francesco Saverio Teruzzi cultural project manager presso la Fondazione Pistoletto in occasione del nostro primo incontro dal titolo ARTE E SOSTENIBILIT Vi aspettiamo marted 17 dicembre alle ore 18 30 presso la Libreria Tra le Righe
  • In gran segreto un incontro tra i due Matteo prontamente smentito da entrambi ma inequivocabile avvisaglia di un inarrestabile declino del Governo giallorosso L analisi di volutes link in bio politicamentebipolari
  • Gli anni 10 in Italia l ascesa del populismo l uscita dal periodo nero della crisi ed il dominio della Juventus in Serie A Ma anche calcutta foto di brunorisas i baustelle official e tanti altri La top 10 del decennio a cura del maestro stefano frisenna link in bio sipario musica indie itpop top10 ilmegliodi
  • Lo scorso sabato 7 Dicembre sul palco del largo official uno dei locali pi attivi della scena musicale romana a due passi da San Lorenzo e dal Pigneto andato in scena il secondo concerto della stagione per una delle pi grandi sorprese di questo 2019 aiello Lo ha visto per noi edoardo zeppilli sipario aiello exvoto concerto largovenue
  •  Me la ridici la storia del fiore Ste Certo che te la ridico Margher Anzi oggi che non c nessuno ti metto pure Bennato va bene Vieni qui Margher parliamo un po Di Cara Futura Rigby link in bio
  •  Siete dei sopravvissuti sospinti via dalla corrente Resterete indietro senza comprendere pi nessuno e da nessuno sarete compresi O dovrete solo contare sulla buona sorte Questo vi chiedo non aspettatevi nessuna risposta oltre la vostra Paese e Governo li stiamo perdendo Di leo nacca link in bio politicamentebipolari
Instagram Facebook LinkedIn Youtube Twitter

About Us

The Freak

Nata come associazione culturale nel 2011, oggi The Freak è una s.r.l.s. che si muove su tre ambiti diversi ma complementari: Casa Editrice, Web Magazine ed Organizzazione Eventi culturali e mondani, permettendo ai giovani talenti di esprimere la propria creatività. The Freak mira alla realizzazione di un nuovo network culturale capace di innovare e stupire.
THE FREAK SRLS
P. IVA: IT13700181004
Sede Legale: Via Nomentana 403, 00162 - Roma
Email: [email protected]

Pagamento sicuro con

Categorie

  • ArtePop
  • Cinema
  • Con gli occhi di
  • Eventi
  • Fatti Nostri
  • Freakfood
  • Generazione Freak
  • La Finestra Dentro
  • Le cru et le cuit
  • Libri
  • Moda
  • Musica
  • Notizie flash
  • Notizie flash
  • Old But Gold
  • Panorami Sonori
  • Poesie
  • Politicamente Bipolari
  • Racconti
  • Serie TV
  • Sipario
  • Storie DiVi(g)ne
  • Storie DiVi(g)ne
  • Teatro
  • Tutti gli articoli
  • Vertigo

Link Utili

  • Termini e condizioni di vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Social Counter

  • 7.4k Fans
  • 2k Followers
Review consents

© 2019 Tutti i diritti sono riservati. THE FREAK SRLS - P.IVA: IT13700181004
Webmaster: Carmine Molisso - [email protected]

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
  • POLITICAMENTE BIPOLARI
  • SIPARIO
  • OLD BUT GOLD
  • EVENTI
  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners

© 2019 Tutti i diritti sono riservati. THE FREAK SRLS - P.IVA: IT13700181004
Webmaster: Carmine Molisso - [email protected]

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In