Newsletter
sabato, 14 Dicembre, 2019
Cart / 0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

TheFreak.it - Webmagazine e casa editrice
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
    • All
    • Notizie flash
    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    Ergastolo ostativo: intervista all’Avvocato dello Stato Maurizio Greco sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale

    Ergastolo ostativo: intervista all’Avvocato dello Stato Maurizio Greco sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale

  • POLITICAMENTE BIPOLARI
    • All
    • Notizie flash
    IMPEACHMENT A TRUMP: UNA GUIDA

    IMPEACHMENT A TRUMP: UNA GUIDA

    Presto al voto?

    Presto al voto?

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    CILE: cosa sta succedendo?

    CILE: cosa sta succedendo?

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Il Dragone sulle onde

    Il Dragone sulle onde

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Pregate per noi

    Pregate per noi

    BREXIT: e ora?

    BREXIT: e ora?

  • SIPARIO
    • All
    • Cinema
    • Generazione Freak
    • Musica
    • Panorami Sonori
    • Serie TV
    Il meglio degli anni '10. La nostra top ten

    Il meglio degli anni ’10. La nostra top 10

    Aiello in concerto - Ex Voto

    Aiello in concerto – Ex Voto

    Zombieland 2, l'horror non è mai stato così pop

    Zombieland 2: l’horror non è mai stato così pop

    Il meglio di Novembre: Marracash in "Persona"

    Il meglio di Novembre: Marracash in “Persona”

    Un viaggio nel "BRT POP": intervista a Bartolini

    Un viaggio nel “BRT pop”: intervista a Bartolini

    Le divisioni sociali di Parasite

    Le divisioni sociali di Parasite

    "Certa gente non vuol più pensare". Intervista ai Dasvidania

    “Certa gente non vuol più pensare”. Intervista ai Dasvidania

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    The End of the F***ing World 2 - la videorecensione

    The End of the F***ing World 2: la videorecensione

  • OLD BUT GOLD
    • All
    • ArtePop
    • Con gli occhi di
    • Freakfood
    • La Finestra Dentro
    • Le cru et le cuit
    • Libri
    • Moda
    • Poesie
    • Racconti
    • Storie DiVi(g)ne
    • Teatro
    Il nostro bisogno di relazioni

    Il nostro bisogno di relazioni

    Lontano

    Lontano

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    CHERONEA: la recensione

    CHERONEA: la recensione

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    Mi definisco un pastore

    Mi definisco un pastore

    Il tempo è in silenzio

    Il tempo è in silenzio

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Gajto mon amour

    Gajto mon amour

  • EVENTI
    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
    • All
    • Notizie flash
    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    Ergastolo ostativo: intervista all’Avvocato dello Stato Maurizio Greco sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale

    Ergastolo ostativo: intervista all’Avvocato dello Stato Maurizio Greco sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale

  • POLITICAMENTE BIPOLARI
    • All
    • Notizie flash
    IMPEACHMENT A TRUMP: UNA GUIDA

    IMPEACHMENT A TRUMP: UNA GUIDA

    Presto al voto?

    Presto al voto?

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    CILE: cosa sta succedendo?

    CILE: cosa sta succedendo?

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Il Dragone sulle onde

    Il Dragone sulle onde

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Pregate per noi

    Pregate per noi

    BREXIT: e ora?

    BREXIT: e ora?

  • SIPARIO
    • All
    • Cinema
    • Generazione Freak
    • Musica
    • Panorami Sonori
    • Serie TV
    Il meglio degli anni '10. La nostra top ten

    Il meglio degli anni ’10. La nostra top 10

    Aiello in concerto - Ex Voto

    Aiello in concerto – Ex Voto

    Zombieland 2, l'horror non è mai stato così pop

    Zombieland 2: l’horror non è mai stato così pop

    Il meglio di Novembre: Marracash in "Persona"

    Il meglio di Novembre: Marracash in “Persona”

    Un viaggio nel "BRT POP": intervista a Bartolini

    Un viaggio nel “BRT pop”: intervista a Bartolini

    Le divisioni sociali di Parasite

    Le divisioni sociali di Parasite

    "Certa gente non vuol più pensare". Intervista ai Dasvidania

    “Certa gente non vuol più pensare”. Intervista ai Dasvidania

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    The End of the F***ing World 2 - la videorecensione

    The End of the F***ing World 2: la videorecensione

  • OLD BUT GOLD
    • All
    • ArtePop
    • Con gli occhi di
    • Freakfood
    • La Finestra Dentro
    • Le cru et le cuit
    • Libri
    • Moda
    • Poesie
    • Racconti
    • Storie DiVi(g)ne
    • Teatro
    Il nostro bisogno di relazioni

    Il nostro bisogno di relazioni

    Lontano

    Lontano

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    CHERONEA: la recensione

    CHERONEA: la recensione

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    Mi definisco un pastore

    Mi definisco un pastore

    Il tempo è in silenzio

    Il tempo è in silenzio

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Gajto mon amour

    Gajto mon amour

  • EVENTI
    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners
No Result
View All Result
TheFreak.it - Webmagazine e casa editrice

"Lavoro su me stesso": è un medicinale, può avere effetti collaterali.

Adriana Bonomo by Adriana Bonomo
15 Dicembre 2012
in Eventi
0
0
Home Eventi
Share on FacebookShare on Twitter

RelatedPosts

The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

18 Ottobre 2019
Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

15 Giugno 2019
Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

14 Giugno 2019

 

E’ di moda, all’inizio o alla fine di una zona grigia della vita, esclamare tanto con esibito orgoglio, quanto con umile sofferenza: “voglio lavorare su me stesso”.

Formula laica per far riferimento a un nuovo farmaco della società moderna: la PCR applicata alla psicologia.

Si tratta della manipolazione psicologica che ognuno di noi pratica su se stesso, quando le nostre sinapsi reagiscono alla vita in un modo che non ci piace affatto.

Come la reazione a catena della polimerasi (noto acronimo PCR) permette di intervenire nel genoma umano, così ognuno di noi, preleva un gene dal proprio cuore, lo isola, lo moltiplica in vitro e lo impianta dove necessario. Si tratta di modificare l’errore ab origine. Il nostro cuore (inteso nella accezione non afferente al meno noto muscolo cavo) soffre? la sofferenza è una malattia da estirpare prontamente, prima che possa alterare le nostre funzioni cognitive e locomotorie. Niente convalescenza. Niente patimento. Botta di antibiotici e antidolorifici. Subito.

Come? Razionalizzazione delle cause, delle cure, della prevenzione.

Sintomi

Dolore, insonnia, troppo sonno, incapicità di concentrazione, compianto, pianto, dipendenze, spasmodico “capitano tutte a me”.

Diagnosi

Perchè provo questo? “Quella str#*/@ non riconosce il mio valore”. Quel *[email protected]#** mi ha tradita. Quei **###%* non capiscono niente. Non è giusto!”.

Non ci basta. Andiamo sempre alla ricerca di una ragione più intima. Non a caso  ci diciamo  “devo farmene una ragione”. La febbrile ricerca della radice della sofferenza, dell’umiliazione del nostro orgoglio, dell’infrangimento del nostro equilibrio.

Due le possibili cause di sofferenza: esterne o interne. Ammettere che la sofferenza possa esserci arrecata dall’esterno, ci renderebbe impotenti dinanzi alla incontrollabilità delle azioni altrui (salvo l’extrema ratio del Guttalax nel caffè del capo o l’acqua ossigenata nello shampoo dell’ex fidanzato). Ci fa più comodo pensare che ogni turbamento dipenda da noi, dal nostro esserci lasciati andare, abbindolare, ingannare.

“Come ho potuto permettere che succedesse?”

Allora, in forza della legge dello sbagliando si impara (statisticamente la massima meno corroborata al mondo), ci ripromettiamo che ciò non accadrà più e iniziamo a rimettere insieme i cocci.

Terapia

Isoliamo le cellule sane della ragione, le coltiviamo in vitro, rimuoviamo il gene del male e impiantiamo il piacere catastematico tra atrio e venticolo sinistro.

Tentiamo di confessare a noi stessi solo la verità matematica dei fatti, ridimensioniamo il valore dei sentimenti, li iscriviamo nella “corretta” classifica dei valori dell’esistenza. Anche se incapaci di minimizzare il valore di quella lacerante sofferenza, anteponiamo a ogni umano sentimento l’importanza del Me, del Me Stesso e del Me Medesimo.

PostOp

Naturalmente, una volta passata l’emergenza, abbassatasi la temperatura, non bisogna abbassare la guardia. Prevenire e meglio che curare. Bisogna estirpare ogni causa di sofferenza: reale, imminente, o anche solo remota o potenziale. Allora tagliamo i capelli, ci iscriviamo a un corso di yoga, compriamo formaggi francesi e impariamo a cucinare Thai. Costruiamo muri di immagine e di accuratezza.

Ci prescriviamo il tetrafarmaco epicureiano (dal quale mutua il nome il noto materiale tetrapak): infila le emozioni in un sacchetto e sigilla sottovuoto e in ambiente sterile.

E questo aiuterà? Senz’altro. Il tetrapak mantiene gli organi a lunga conservazione.

A volte, riusciamo addirittura a trasformarci in impermeabili utility maximizers.

Altre volte ancora – ainoi – un amore, una emozione, una sorpresa inaspettata (maledetta imprevedibilità del destino) potrebbe aprire nuovo il vaso di pandora.

La manipolazione psicologica è, secondo molti, il frutto maturo dell’emancipazione dell’individuo dalla società. Nell’opinione di pochi altri, è proprio il logico risultato della nuova società individualista.

Cos’è l’individualismo se non la volontà di controllo su se stessi, sul proprio destino e sulla propria psiche?

L’autodeterminazione esasperata, la manipolazione delle abitudini, del proprio corpo, del proprio carattere, della propria fragilità. L’individualismo ci insegna che “yes we can”, ma dobbiamo riconoscere a noi stessi che non sempre possiamo.

Lasciamo il “yes we can” alla propaganda e riconosciamo che siamo umani, che sappiamo piangere, ridere, arrabbiarci.

E non è detto che la fragilità o le scottature siano un male. Perchè la passione e la sofferenza, l’entusiasmo e la tristezza, non sono che poli necessari di una vita che senza l’uno non avrebbe l’altro. Soffocare ogni dolore non è che spegnere ogni entusiasmo.

Tags: adriana bonomocuriositÃdiagnosilavorarepcrpiacere catastematicopost oppsicologiase stessisintomithe freak
Previous Post

La “SETA” di Hervé Joncour, alias Emanuele Gabrieli

Next Post

The Freak's Note Collection: Indie è bello

Adriana Bonomo

Adriana Bonomo

Related Posts

The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

18 Ottobre 2019
Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

15 Giugno 2019
Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

14 Giugno 2019
Cannes 2019: Jarmousch apre, anche a Roma. Ma c’è di più

Cannes 2019: Jarmousch apre, anche a Roma. Ma c’è di più

12 Giugno 2019
Load More
Next Post

The Freak's Note Collection: Indie è bello

La parte degli angeli

Discussion about this post

Carrello

Facebook

The Freak

Random Choice

Aiello in concerto - Ex Voto

Aiello in concerto – Ex Voto

by Redazione The Freak
11 Dicembre 2019
0

Lo scorso sabato 7 Dicembre, sul palco del Largo Venue, uno dei locali più attivi della scena musicale romana a due passi da San Lorenzo e dal Pigneto, è andato...

Il nostro bisogno di relazioni

Il nostro bisogno di relazioni

by Cara Futura Rigby
9 Dicembre 2019
0

“Che te preparo Margherì?” “Un caffè macchiato, grazie. Ma io non mi chiamo Margherita.” “Amore mio, ma tu sei un fiore, vuoi che te chiamo Crisantemo?”Dice Stefano del bar. Parla...

Presto al voto?

Presto al voto?

by Cecilia Bonacini
12 Dicembre 2019
0

Tra le notizie delle ultime settimane, ha suscitato particolare attenzione il presunto incontro privato tra l’ex premier Matteo Renzi ed il leader della Lega Matteo Salvini che, stando a quanto...

Il meglio degli anni '10. La nostra top ten

Il meglio degli anni ’10. La nostra top 10

by Stefano Frisenna
12 Dicembre 2019
0

Gli anni ’10 in Italia: l’ascesa del populismo, l’uscita dal periodo nero della crisi ed il dominio della Juventus in Serie A.Se questi sono stati gli avvenimenti principali, sembrerebbe essere...

IMPEACHMENT A TRUMP: UNA GUIDA

IMPEACHMENT A TRUMP: UNA GUIDA

by Salvatore D'Apote
13 Dicembre 2019
0

I leader democratici hanno rivelato gli articoli per la procedura di impeachment, accusando Donald Trump di abuso di potere e di ostruzione del Congresso, formalizzando la richiesta di rimozione del...

In Libreria

La casa in Crimea
La casa in Crimea
15,00€

Aggiungi al carrello

Freaks Letter

Iscriviti alla FreaksLetter!

* indicates required
Trattamento Dati *

Seguici

  • Avviata la procedura di impeachment nei confronti del Presidente degli Stati Uniti D America A cura di salvatoredapote una guida dettagliata per aiutarci a comprenderne meglio i meglio i motivi conoscerne i protagonisti e ricostruirne la cronistoria Link in bio politicamentebipolari
  • Una generazione freak deve essere in primo luogo una generazione consapevole The Freak editori ha abbracciato i 17 obiettivi ONU per lo sviluppo sostenibile iniziamo a scoprirli e ad analizzarli con Francesco Saverio Teruzzi cultural project manager presso la Fondazione Pistoletto in occasione del nostro primo incontro dal titolo ARTE E SOSTENIBILIT Vi aspettiamo marted 17 dicembre alle ore 18 30 presso la Libreria Tra le Righe
  • In gran segreto un incontro tra i due Matteo prontamente smentito da entrambi ma inequivocabile avvisaglia di un inarrestabile declino del Governo giallorosso L analisi di volutes link in bio politicamentebipolari
  • Gli anni 10 in Italia l ascesa del populismo l uscita dal periodo nero della crisi ed il dominio della Juventus in Serie A Ma anche calcutta foto di brunorisas i baustelle official e tanti altri La top 10 del decennio a cura del maestro stefano frisenna link in bio sipario musica indie itpop top10 ilmegliodi
  • Lo scorso sabato 7 Dicembre sul palco del largo official uno dei locali pi attivi della scena musicale romana a due passi da San Lorenzo e dal Pigneto andato in scena il secondo concerto della stagione per una delle pi grandi sorprese di questo 2019 aiello Lo ha visto per noi edoardo zeppilli sipario aiello exvoto concerto largovenue
  •  Me la ridici la storia del fiore Ste Certo che te la ridico Margher Anzi oggi che non c nessuno ti metto pure Bennato va bene Vieni qui Margher parliamo un po Di Cara Futura Rigby link in bio
  •  Siete dei sopravvissuti sospinti via dalla corrente Resterete indietro senza comprendere pi nessuno e da nessuno sarete compresi O dovrete solo contare sulla buona sorte Questo vi chiedo non aspettatevi nessuna risposta oltre la vostra Paese e Governo li stiamo perdendo Di leo nacca link in bio politicamentebipolari
  • In sala il secondo capitolo della saga cult iniziata nel 2009 con Benvenuti a Zombieland Nel cast Woody Harrelson Jesse Eisemberg ed Emma Stone Lo ha visto per noi fabri grasso link in bio sipario cinema zombieland2
Instagram Facebook LinkedIn Youtube Twitter

About Us

The Freak

Nata come associazione culturale nel 2011, oggi The Freak è una s.r.l.s. che si muove su tre ambiti diversi ma complementari: Casa Editrice, Web Magazine ed Organizzazione Eventi culturali e mondani, permettendo ai giovani talenti di esprimere la propria creatività. The Freak mira alla realizzazione di un nuovo network culturale capace di innovare e stupire.
THE FREAK SRLS
P. IVA: IT13700181004
Sede Legale: Via Nomentana 403, 00162 - Roma
Email: [email protected]

Pagamento sicuro con

Categorie

  • ArtePop
  • Cinema
  • Con gli occhi di
  • Eventi
  • Fatti Nostri
  • Freakfood
  • Generazione Freak
  • La Finestra Dentro
  • Le cru et le cuit
  • Libri
  • Moda
  • Musica
  • Notizie flash
  • Notizie flash
  • Old But Gold
  • Panorami Sonori
  • Poesie
  • Politicamente Bipolari
  • Racconti
  • Serie TV
  • Sipario
  • Storie DiVi(g)ne
  • Storie DiVi(g)ne
  • Teatro
  • Tutti gli articoli
  • Vertigo

Link Utili

  • Termini e condizioni di vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Social Counter

  • 7.4k Fans
  • 2k Followers
Review consents

© 2019 Tutti i diritti sono riservati. THE FREAK SRLS - P.IVA: IT13700181004
Webmaster: Carmine Molisso - [email protected]

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
  • POLITICAMENTE BIPOLARI
  • SIPARIO
  • OLD BUT GOLD
  • EVENTI
  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners

© 2019 Tutti i diritti sono riservati. THE FREAK SRLS - P.IVA: IT13700181004
Webmaster: Carmine Molisso - [email protected]

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In