Newsletter
venerdì, Dicembre 13, 2019
Cart / 0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

TheFreak.it - Webmagazine e casa editrice
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
    • All
    • Notizie flash
    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    Ergastolo ostativo: intervista all’Avvocato dello Stato Maurizio Greco sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale

    Ergastolo ostativo: intervista all’Avvocato dello Stato Maurizio Greco sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale

  • POLITICAMENTE BIPOLARI
    • All
    • Notizie flash
    Presto al voto?

    Presto al voto?

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    CILE: cosa sta succedendo?

    CILE: cosa sta succedendo?

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Il Dragone sulle onde

    Il Dragone sulle onde

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Pregate per noi

    Pregate per noi

    BREXIT: e ora?

    BREXIT: e ora?

    Il gioco si è fatto tetro

    Il gioco si è fatto tetro

  • SIPARIO
    • All
    • Cinema
    • Generazione Freak
    • Musica
    • Panorami Sonori
    • Serie TV
    Il meglio degli anni '10. La nostra top ten

    Il meglio degli anni ’10. La nostra top 10

    Aiello in concerto - Ex Voto

    Aiello in concerto – Ex Voto

    Zombieland 2, l'horror non è mai stato così pop

    Zombieland 2: l’horror non è mai stato così pop

    Il meglio di Novembre: Marracash in "Persona"

    Il meglio di Novembre: Marracash in “Persona”

    Un viaggio nel "BRT POP": intervista a Bartolini

    Un viaggio nel “BRT pop”: intervista a Bartolini

    Le divisioni sociali di Parasite

    Le divisioni sociali di Parasite

    "Certa gente non vuol più pensare". Intervista ai Dasvidania

    “Certa gente non vuol più pensare”. Intervista ai Dasvidania

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    The End of the F***ing World 2 - la videorecensione

    The End of the F***ing World 2: la videorecensione

  • OLD BUT GOLD
    • All
    • ArtePop
    • Con gli occhi di
    • Freakfood
    • La Finestra Dentro
    • Le cru et le cuit
    • Libri
    • Moda
    • Poesie
    • Racconti
    • Storie DiVi(g)ne
    • Teatro
    Il nostro bisogno di relazioni

    Il nostro bisogno di relazioni

    Lontano

    Lontano

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    CHERONEA: la recensione

    CHERONEA: la recensione

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    Mi definisco un pastore

    Mi definisco un pastore

    Il tempo è in silenzio

    Il tempo è in silenzio

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Gajto mon amour

    Gajto mon amour

  • EVENTI
    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
    • All
    • Notizie flash
    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    Ergastolo ostativo: intervista all’Avvocato dello Stato Maurizio Greco sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale

    Ergastolo ostativo: intervista all’Avvocato dello Stato Maurizio Greco sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale

  • POLITICAMENTE BIPOLARI
    • All
    • Notizie flash
    Presto al voto?

    Presto al voto?

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    CILE: cosa sta succedendo?

    CILE: cosa sta succedendo?

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Il Dragone sulle onde

    Il Dragone sulle onde

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Pregate per noi

    Pregate per noi

    BREXIT: e ora?

    BREXIT: e ora?

    Il gioco si è fatto tetro

    Il gioco si è fatto tetro

  • SIPARIO
    • All
    • Cinema
    • Generazione Freak
    • Musica
    • Panorami Sonori
    • Serie TV
    Il meglio degli anni '10. La nostra top ten

    Il meglio degli anni ’10. La nostra top 10

    Aiello in concerto - Ex Voto

    Aiello in concerto – Ex Voto

    Zombieland 2, l'horror non è mai stato così pop

    Zombieland 2: l’horror non è mai stato così pop

    Il meglio di Novembre: Marracash in "Persona"

    Il meglio di Novembre: Marracash in “Persona”

    Un viaggio nel "BRT POP": intervista a Bartolini

    Un viaggio nel “BRT pop”: intervista a Bartolini

    Le divisioni sociali di Parasite

    Le divisioni sociali di Parasite

    "Certa gente non vuol più pensare". Intervista ai Dasvidania

    “Certa gente non vuol più pensare”. Intervista ai Dasvidania

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    The End of the F***ing World 2 - la videorecensione

    The End of the F***ing World 2: la videorecensione

  • OLD BUT GOLD
    • All
    • ArtePop
    • Con gli occhi di
    • Freakfood
    • La Finestra Dentro
    • Le cru et le cuit
    • Libri
    • Moda
    • Poesie
    • Racconti
    • Storie DiVi(g)ne
    • Teatro
    Il nostro bisogno di relazioni

    Il nostro bisogno di relazioni

    Lontano

    Lontano

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    CHERONEA: la recensione

    CHERONEA: la recensione

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    Mi definisco un pastore

    Mi definisco un pastore

    Il tempo è in silenzio

    Il tempo è in silenzio

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Gajto mon amour

    Gajto mon amour

  • EVENTI
    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners
No Result
View All Result
TheFreak.it - Webmagazine e casa editrice

Il nuovo album di Salice: una produzione dal basso che ricompensa i sostenitori.

Tommaso Fossella by Tommaso Fossella
29 Ottobre 2018
in Musica
0
0
Home Sipario Musica
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi ho conosciuto meglio un artista appartenente a un progetto di cui avevo sentito parlare in giro. Si chiama Salice ed è un musicista di origini napoletane molto interessante e ambizioso che sta lavorando al suo primo vero lavoro musicale e che ha scelto di rendere i propri sostenitori i veri produttori del disco, in cambio di gratitudine, di gadget e premi personalizzati ma soprattutto…..Facciamocelo raccontare direttamente da lui.

 

Ciao, Carmine…scusa Salice, ecco iniziamo da qui. Chi è Salice e perché hai scelto questo nome?

RelatedPosts

Il meglio degli anni '10. La nostra top ten

Il meglio degli anni ’10. La nostra top 10

12 Dicembre 2019
Aiello in concerto - Ex Voto

Aiello in concerto – Ex Voto

11 Dicembre 2019
Il meglio di Novembre: Marracash in "Persona"

Il meglio di Novembre: Marracash in “Persona”

3 Dicembre 2019

Ciao! Non devi scusarti, anche io ultimamente sbaglio spesso il mio nome. Salice è il nome che ho dato a questa mia cosa di scrivere canzoni, ma è relativamente recente, tant’è che un mese fa il progetto non aveva nome. Per farlo saltare fuori ho seguito un consiglio di un amico, cioè di fare un brain-storming di tutto ciò che avrei voluto fare coi miei brani. È venuto fuori che molti miei desideri per ciò che vorrei realizzare in futuro riguardano in realtà il passato, e nel mio passato c’è una vacanza passata su un viale a Mondragone – una città sulla costa in provincia di Caserta – dove, tra i tanti pini marittimi tipici della zona, c’era un albero strano che mia mamma chiamò salice piangente. Con internet poi, una decina d’anni dopo, mi sono informato su questa pianta e forse mia madre si era sbagliata, ma il piacevole ricordo mi è rimasto impresso. Ah, col brain-storming è venuto fuori anche che vorrei allevare un gufo.

 

Raccontaci un po’ di te, le tue origini i tuoi spostamenti e il tuo approccio alla musica. Se non erro è iniziato presto e ha compiuto un percorso con molti cambiamenti e molte le influenze, dico bene?

Io sono nato e cresciuto nel quartiere Priatorio (in italiano: Purgatorio) in periferia di Napoli. È un luogo che mi ha influenzato tanto artisticamente, perché non sono mai stato propriamente una persona cool, e l’emarginazione da parte dei coetanei del “rione” mi ha spinto a farmi due domande su me stesso in adolescenza e poi ad ascoltare i Dead Kennedys. Ho suonato per un bel po’ d’anni in un gruppo hardcore punk che è stato praticamente la mia famiglia. Poi, a ventuno anni, ho avuto l’esigenza di vedere nuovi posti, e sono andato a perdermi nella periferia milanese, iniziando a fare un lavoro che mi piace molto (lavoro con situazioni di disabilità e marginalità). Anche qui in piena Padania ho continuato a coltivare la mia passione per la musica, pubblicando qualche disco noise e suonando molto in giro. Oltre alla musica che fa rumore ho però sempre ascoltato gli innominabili del cantautorato italiano e tanto tanto tanto jazz. Ultimamente mi piacciono molto le produzioni del nuovo indie italiano, credo che si stiano pescando certe sonorità molto interessanti, ispirate a quelle dei dischi italiani degli anni settanta e ottanta.

 

E questo percorso dove è sfociato? Stai lavorando al tuo primo ep, che peraltro dovrebbe prendere forma attraverso un modello di produzione molto particolare, parliamo intanto della musica di questo lavoro, come lo stai pensando?

Ho scritto una decina di canzoni dalle quali ne ho estratte alcune su cui mi piacerebbe lavorare un po’ più seriamente, che come hai detto confluiranno nel primo EP. A me piacciono molto i dischi dove, quando ascolti, ti immagini nella stanza con i musicisti. Dove il frontman canta molto vicino alle orecchie e vedi nitidamente tutti quelli che ti stanno intorno. Il basso, la chitarra, il pianoforte, la batteria. E li vedi fare esattamente quello che senti. Penso che lavorerò in questa direzione.

 

Questo primo ep dovrebbe nascere grazie a un metodo di produzione un po’ particolare che in realtà mette al centro della produzione i tuoi fan stessi, si basa sul crowfunding ma non è solamente questo se ho capito bene, come funziona?


Ultimamente sto collaborando con CommON Music, una piattaforma gestita da professionisti che raccoglie fondi da persone interessate al progetto. Ma ciò che rende CommON davvero una cosa figa è che chi finanzia il progetto diventa in pratica un produttore esecutivo, ottenendo poi in futuro introiti dalle edizioni musicali. Inoltre, raggiunto il budget minimo prefissato, CommON Music non si limita a consegnare i premi ai supporter, ma li investe in un management di professionisti del settore che segue il progetto nella sua crescita artistica. Ovviamente questa piattaforma è per tutti i  musicisti, per cui se qualcuno volesse mai partecipare: commonmusic.it

 

Cosa vorresti comunicare a chi ti sta sostenendo e a chi potrebbe sostenerti riguardo a questo lavoro?

Per rispondere a questa domanda rimando al video simpaticissimo che ho caricato sulla piattaforma. Potrete vedere me in uno stato allucinato, dove sono composto per l’ottanta percento di caffè e per l’altro venti di stanchezza accumulata per la giornata di lavoro. Si vede anche il disordine che c’è in camera mia. A parte gli scherzi, credo tanto in questo progetto, e credo che CommON Music possa mettermi nella condizione di iniziare tutto davvero nelle migliori condizioni.

Cosa ti aspetti da questo progetto? La produzione è ancora tutta da fare, ma se dovesse partire hai già in mente un lp su cui lavorare? Ci sono già dei progetti futuri?

La produzione è ancora tutta da fare e forse questo è il bello. Stiamo contattando diversi produttori artistici per un parere e spero di entrare prestissimo in studio (in realtà contengo l’ansia a fatica). Sul computer, poi, ho altre idee a cui vorrei lavorare. Cosa mi aspetto da questo progetto? Che finalmente mi porti a realizzare il più grande sogno della mia vita: allevare un gufo.

 

di Tommaso Fossella, all rights reserved

Tags: intervistamusicatommaso fossella
Previous Post

Social media strategies: la sesta edizione dell’evento per i professionisti del social media marketing torna a Rimini

Next Post

Sui binari del villaggio fantasma di Julaca

Tommaso Fossella

Tommaso Fossella

Personaggio assai complicato e discutibile. Prova una profonda idiosincrasia per le cose convenzionali come la propria descrizione a margine degli interventi nei blog in rete. Qualcuno ha avuto l'ardire di insignirlo con una laurea in comunicazione e neanche lui capisce il perché, dato che usa sempre parole desuete e parla di sé in terza persona. Malato di musica, ascolta qualsiasi genere musicale nato non prima del 1900, mentre legge senza problemi libri di tutte le epoche. Dorme poco, astenersi perditempo.

Related Posts

Il meglio degli anni '10. La nostra top ten

Il meglio degli anni ’10. La nostra top 10

12 Dicembre 2019
Aiello in concerto - Ex Voto

Aiello in concerto – Ex Voto

11 Dicembre 2019
Il meglio di Novembre: Marracash in "Persona"

Il meglio di Novembre: Marracash in “Persona”

3 Dicembre 2019
Un viaggio nel "BRT POP": intervista a Bartolini

Un viaggio nel “BRT pop”: intervista a Bartolini

28 Novembre 2019
Load More
Next Post

Sui binari del villaggio fantasma di Julaca

Il vino nella tradizione medievale

Discussion about this post

Carrello

Facebook

The Freak

Random Choice

Il meglio degli anni '10. La nostra top ten

Il meglio degli anni ’10. La nostra top 10

by Stefano Frisenna
12 Dicembre 2019
0

Gli anni ’10 in Italia: l’ascesa del populismo, l’uscita dal periodo nero della crisi ed il dominio della Juventus in Serie A.Se questi sono stati gli avvenimenti principali, sembrerebbe essere...

Paese e Governo: li stiamo perdendo!

Paese e Governo: li stiamo perdendo!

by Leonardo Naccarelli
6 Dicembre 2019
0

Il governo non tiene. Novembre è stato un mese molto complicato. Lo stato di apnea che, sin dall'inizio, ha stretto l'esecutivo ne sta minando la salute, la forza, la credibilità. Come privo di ossigeno,...

Aiello in concerto - Ex Voto

Aiello in concerto – Ex Voto

by Redazione The Freak
11 Dicembre 2019
0

Lo scorso sabato 7 Dicembre, sul palco del Largo Venue, uno dei locali più attivi della scena musicale romana a due passi da San Lorenzo e dal Pigneto, è andato...

Presto al voto?

Presto al voto?

by Cecilia Bonacini
12 Dicembre 2019
0

Tra le notizie delle ultime settimane, ha suscitato particolare attenzione il presunto incontro privato tra l’ex premier Matteo Renzi ed il leader della Lega Matteo Salvini che, stando a quanto...

Il nostro bisogno di relazioni

Il nostro bisogno di relazioni

by Cara Futura Rigby
9 Dicembre 2019
0

“Che te preparo Margherì?” “Un caffè macchiato, grazie. Ma io non mi chiamo Margherita.” “Amore mio, ma tu sei un fiore, vuoi che te chiamo Crisantemo?”Dice Stefano del bar. Parla...

In Libreria

La casa in Crimea
La casa in Crimea
15,00€

Aggiungi al carrello

Freaks Letter

Iscriviti alla FreaksLetter!

* indicates required
Trattamento Dati *

Seguici

  • Gli anni 10 in Italia l ascesa del populismo l uscita dal periodo nero della crisi ed il dominio della Juventus in Serie A Ma anche calcutta foto di brunorisas i baustelle official e tanti altri La top 10 del decennio a cura del maestro stefano frisenna link in bio sipario musica indie itpop top10 ilmegliodi
  • Lo scorso sabato 7 Dicembre sul palco del largo official uno dei locali pi attivi della scena musicale romana a due passi da San Lorenzo e dal Pigneto andato in scena il secondo concerto della stagione per una delle pi grandi sorprese di questo 2019 aiello Lo ha visto per noi edoardo zeppilli sipario aiello exvoto concerto largovenue
  •  Me la ridici la storia del fiore Ste Certo che te la ridico Margher Anzi oggi che non c nessuno ti metto pure Bennato va bene Vieni qui Margher parliamo un po Di Cara Futura Rigby link in bio
  •  Siete dei sopravvissuti sospinti via dalla corrente Resterete indietro senza comprendere pi nessuno e da nessuno sarete compresi O dovrete solo contare sulla buona sorte Questo vi chiedo non aspettatevi nessuna risposta oltre la vostra Paese e Governo li stiamo perdendo Di leo nacca link in bio politicamentebipolari
  • In sala il secondo capitolo della saga cult iniziata nel 2009 con Benvenuti a Zombieland Nel cast Woody Harrelson Jesse Eisemberg ed Emma Stone Lo ha visto per noi fabri grasso link in bio sipario cinema zombieland2
  • Il Cile spesso considerato un caso esemplare un paese che ha perso il suo passato repressivo ed diventato sia politicamente pacifico che economicamente prospero Da Pinochet a Pi era nuove proteste e nuove repressioni Che cosa sta succedendo L analisi di salvatoredapote Illustrazione di blachi studiocubli link in bio politicamentebipolari
  • Per la prima volta la persona uccide il personaggio La realt vince sull apparenza mediatica costruita e idolatrata dai fans E proprio questo il concept attorno a cui ruota l intero album Marracash vs Fabio Il meglio di Novembre Persona di Marracash a cura di ilariarampino Link in bio sipario musica marracash persona ilmegliodi
  • Ad una settimana dalla Giornata mondiale contro la Violenza sulle donne noi di The Freak continuiamo a parlare di una piaga sociale di dimensioni spaventose dando cos seguito all auspicio fatto dal nostro Presidente Mattarella di accrescere la conoscenza della gravit del fenomeno Nel farlo abbiamo raccolto la testimonianza della Dott ssa Maria Concetta Olivieri che insieme alla FIDAPA BPW Italy si impegna ogni giorno nella promozione di attivit ed iniziative per una consapevole partecipazione delle donne alla vita sociale amministrativa e politica Come affrontare quindi e debellare questo mostro di isa ing
Instagram Facebook LinkedIn Youtube Twitter

About Us

The Freak

Nata come associazione culturale nel 2011, oggi The Freak è una s.r.l.s. che si muove su tre ambiti diversi ma complementari: Casa Editrice, Web Magazine ed Organizzazione Eventi culturali e mondani, permettendo ai giovani talenti di esprimere la propria creatività. The Freak mira alla realizzazione di un nuovo network culturale capace di innovare e stupire.
THE FREAK SRLS
P. IVA: IT13700181004
Sede Legale: Via Nomentana 403, 00162 - Roma
Email: [email protected]

Pagamento sicuro con

Categorie

  • ArtePop
  • Cinema
  • Con gli occhi di
  • Eventi
  • Fatti Nostri
  • Freakfood
  • Generazione Freak
  • La Finestra Dentro
  • Le cru et le cuit
  • Libri
  • Moda
  • Musica
  • Notizie flash
  • Notizie flash
  • Old But Gold
  • Panorami Sonori
  • Poesie
  • Politicamente Bipolari
  • Racconti
  • Serie TV
  • Sipario
  • Storie DiVi(g)ne
  • Storie DiVi(g)ne
  • Teatro
  • Tutti gli articoli
  • Vertigo

Link Utili

  • Termini e condizioni di vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Social Counter

  • 7.4k Fans
  • 2k Followers
Review consents

© 2019 Tutti i diritti sono riservati. THE FREAK SRLS - P.IVA: IT13700181004
Webmaster: Carmine Molisso - [email protected]

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
  • POLITICAMENTE BIPOLARI
  • SIPARIO
  • OLD BUT GOLD
  • EVENTI
  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners

© 2019 Tutti i diritti sono riservati. THE FREAK SRLS - P.IVA: IT13700181004
Webmaster: Carmine Molisso - [email protected]

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In