IL LIBRO DELLA GIUNGLA – VIDEORECENSIONE

di Fabrizio Lucati

IL LIBRO DELLA GIUNGLA – VIDEORECENSIONE

di Fabrizio Lucati

IL LIBRO DELLA GIUNGLA – VIDEORECENSIONE

di Fabrizio Lucati
1 minuti di lettura

Il libro della giunga – Videorecensione con Commenti sui David di Donatello

l libro della giungla (The Jungle Book) è un film diretto da Jon Favreau, scritto da Justin Marks e prodotto dalla Walt Disney Pictures. Il film è un remake in live action dell’omonima pellicola d’animazione del 1967, a sua volta ispirata al romanzo di Rudyard Kipling, pur con una trama che se ne discosta alquanto.

Il film è interpretato da Neel Sethi (Mowgli), e ha le voci, tra gli altri, di Bill Murray, Ben Kingsley, Giancarlo Esposito e Christopher Walken.

Il film è distribuito in Italia a partire dal 14 Aprile 2016.

Il Libro della Giungla, che racconta la storia di Mowgli (l’esordiente Neel Sethi), è un mix di scene girate dal vivo con ambientazioni digitali e straordinari animali frutto di un’animazione fotorealistica. “Il Libro della Giungla è una storia universale, in cui tutti possono identificarsi, che racconta il percorso di crescita di un bambino”, dice il produttore Brigham Taylor. “Walt Disney ha raccontato la storia attraverso l’animazione tradizionale ma noi oggi abbiamo la tecnologia adatta per portare in vita questi personaggi, rendendoli fotorealistici: possiamo inserire perfettamente un bambino vero all’interno di un ambiente digitale, in modo totalmente credibile”

[su_youtube_advanced url=”https://www.youtube.com/watch?v=Xc7K1O9OfMA” rel=”no” theme=”light” https=”yes”]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

23 Maggio

Il racconto del mio 23 maggio

3 minuti di lettura“Oggi faccio servizio di scorta al giudice Falcone, me lo prepari il vestito grigio, Francè?”. Per diversi mesi questa era la frase

LEGGI TUTTO

Covid-19
Fine di una pandemia

4 minuti di letturaCovid-19. Da pochi giorni l’OMS ha dichiarato la cessazione dell’emergenza sanitaria globale. La pandemia da Covid-19 sembra lasciare il passo in modo

LEGGI TUTTO