Newsletter
giovedì, Febbraio 21, 2019
Cart / 0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

TheFreak.it - Webmagazine e casa editrice
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
    • All
    • Notizie flash
    Cosa sta accadendo a Foggia? La criminalità organizzata chiama, lo Stato risponde

    Cosa sta accadendo a Foggia? La criminalità organizzata chiama, lo Stato risponde

    Le “mezze” verità sono il vero fallimento dello Stato

    Le “mezze” verità sono il vero fallimento dello Stato

    Sono pur sempre Esseri Umani

    Cosa Nostra, la “Nuova Cupola” di nuovo in ginocchio

    Home

    Finisce la corsa dell’inafferrabile Cesare Battisti

  • POLITICAMENTE BIPOLARI
    • All
    • Notizie flash
    Il primo partito autoimmune della storia

    Il primo partito autoimmune della storia

    ECOBONUS ED ECOTASSA: LE DUE FACCE DELLA TRAIETTORIA GOVERNATIVA SULL’AUTOMOTIVE

    ECOBONUS ED ECOTASSA: LE DUE FACCE DELLA TRAIETTORIA GOVERNATIVA SULL’AUTOMOTIVE

    LIBERI DI SCEGLIERE: LA PAROLA AI GINECOLOGI

    CASO TRIVELLE: LA MAGGIORANZA TROVA L’ACCORDO, MA RIMANGONO LE TENSIONI.

    Il decreto Salvini: effettivo rinforzo del sistema di sicurezza in Italia o misura elettorale?

  • SIPARIO
    • All
    • Cinema
    • Generazione Freak
    • Musica
    • Panorami Sonori
    • Serie TV
    Un uomo (non troppo) tranquillo: la recensione del nuovo film con Liam Neeson

    Un uomo (non troppo) tranquillo: la recensione del nuovo film con Liam Neeson

    Di Sanremo ed altre polemiche

    Di Sanremo ed altre polemiche

    True Detective è tornato

    True Detective è tornato

    Il meglio di Gennaio: Ainè – Niente di me

    Il meglio di Gennaio: Ainè – Niente di me

    Alla scoperta degli Umberto Emo

    Franco 126 – “Stanza Singola”, tutti i guai di Franchino

    La Favorita – la videorecensione

    Heath Ledger, 11 anni fa si spegneva la star di Hollywood

    A Star is Born: dipendenze e tendenze autodistruttive

  • OLD BUT GOLD
    • All
    • ArtePop
    • Freakfood
    • La Finestra Dentro
    • Le cru et le cuit
    • Libri
    • Moda
    • Poesie
    • Racconti
    • Storie DiVi(g)ne
    • Teatro
    Davide è “forse in Africa che importa”

    Davide è “forse in Africa che importa”

    I FUOCHI DEL CREPUSCOLO

    I FUOCHI DEL CREPUSCOLO

    Oltre

    Oltre

    Chissà se servi a qualcosa.

    “L’Arte occupa l’Ex Dogana”: lasciatevi sorprendere un’ultima volta

    “Carnaio” di Giulio Cavalli, un’odissea di carne umana

    In brandelli

    Ho letto un fumetto, ma posso spiegarvi.

    Quella gente ci faceva paura

    Quella gente ci faceva paura

  • EVENTI
    “Una storia finita male”: Concorso letterario The Freak Editori

    “Una storia finita male”: Concorso letterario The Freak Editori

    Le donne, lo sguardo maschile ed i supereroi per cambiare visione

    Le donne, lo sguardo maschile ed i supereroi per cambiare visione

    Il divorzio di Figaro

    Il divorzio di Figaro

  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
    • All
    • Notizie flash
    Cosa sta accadendo a Foggia? La criminalità organizzata chiama, lo Stato risponde

    Cosa sta accadendo a Foggia? La criminalità organizzata chiama, lo Stato risponde

    Le “mezze” verità sono il vero fallimento dello Stato

    Le “mezze” verità sono il vero fallimento dello Stato

    Sono pur sempre Esseri Umani

    Cosa Nostra, la “Nuova Cupola” di nuovo in ginocchio

    Home

    Finisce la corsa dell’inafferrabile Cesare Battisti

  • POLITICAMENTE BIPOLARI
    • All
    • Notizie flash
    Il primo partito autoimmune della storia

    Il primo partito autoimmune della storia

    ECOBONUS ED ECOTASSA: LE DUE FACCE DELLA TRAIETTORIA GOVERNATIVA SULL’AUTOMOTIVE

    ECOBONUS ED ECOTASSA: LE DUE FACCE DELLA TRAIETTORIA GOVERNATIVA SULL’AUTOMOTIVE

    LIBERI DI SCEGLIERE: LA PAROLA AI GINECOLOGI

    CASO TRIVELLE: LA MAGGIORANZA TROVA L’ACCORDO, MA RIMANGONO LE TENSIONI.

    Il decreto Salvini: effettivo rinforzo del sistema di sicurezza in Italia o misura elettorale?

  • SIPARIO
    • All
    • Cinema
    • Generazione Freak
    • Musica
    • Panorami Sonori
    • Serie TV
    Un uomo (non troppo) tranquillo: la recensione del nuovo film con Liam Neeson

    Un uomo (non troppo) tranquillo: la recensione del nuovo film con Liam Neeson

    Di Sanremo ed altre polemiche

    Di Sanremo ed altre polemiche

    True Detective è tornato

    True Detective è tornato

    Il meglio di Gennaio: Ainè – Niente di me

    Il meglio di Gennaio: Ainè – Niente di me

    Alla scoperta degli Umberto Emo

    Franco 126 – “Stanza Singola”, tutti i guai di Franchino

    La Favorita – la videorecensione

    Heath Ledger, 11 anni fa si spegneva la star di Hollywood

    A Star is Born: dipendenze e tendenze autodistruttive

  • OLD BUT GOLD
    • All
    • ArtePop
    • Freakfood
    • La Finestra Dentro
    • Le cru et le cuit
    • Libri
    • Moda
    • Poesie
    • Racconti
    • Storie DiVi(g)ne
    • Teatro
    Davide è “forse in Africa che importa”

    Davide è “forse in Africa che importa”

    I FUOCHI DEL CREPUSCOLO

    I FUOCHI DEL CREPUSCOLO

    Oltre

    Oltre

    Chissà se servi a qualcosa.

    “L’Arte occupa l’Ex Dogana”: lasciatevi sorprendere un’ultima volta

    “Carnaio” di Giulio Cavalli, un’odissea di carne umana

    In brandelli

    Ho letto un fumetto, ma posso spiegarvi.

    Quella gente ci faceva paura

    Quella gente ci faceva paura

  • EVENTI
    “Una storia finita male”: Concorso letterario The Freak Editori

    “Una storia finita male”: Concorso letterario The Freak Editori

    Le donne, lo sguardo maschile ed i supereroi per cambiare visione

    Le donne, lo sguardo maschile ed i supereroi per cambiare visione

    Il divorzio di Figaro

    Il divorzio di Figaro

  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners
No Result
View All Result
TheFreak.it - Webmagazine e casa editrice

Franco Stone – Per un teatro puzzle

Aretina Bellizzi by Aretina Bellizzi
3 Giugno 2017
in Teatro
0
0
Home Old But Gold Teatro
Share on FacebookShare on Twitter

RelatedPosts

Il divorzio di Figaro

Il divorzio di Figaro

2 Dicembre 2018
2
A teatro il compleanno come presagio di morte

A teatro il compleanno come presagio di morte

30 Novembre 2018
3
Michelangelo ed i segreti della Cappella Sistina

Michelangelo ed i segreti della Cappella Sistina

17 Novembre 2018
1

Franco Stone – una storia vera mostra quello che accade sulla scena quando la forma di uno spettacolo diventa contenuto o meglio quando il contenuto si decompone, si frammenta e si dissolve nella forma.

Non spaventatevi, non è la drammatizzazione di un trattato di filosofia quello che abbiamo visto ieri al Vittoria.

È uno spettacolo ad alto livello di sperimentazione, un magma volutamente informe che invade il teatro e lo spettatore con continue suggestioni: si ha la sensazione di entrare in un’altra sala e di veder cominciare un’altra storia. Perché quello che ci hanno proposto i Sacchi di Sabbia sembra un puzzle. Un collage di modi diversi di dire le cose, di stare sul palco, di fare arte. Come fossero parte di una matrioska, i livelli narrativi in cui è decostruita la storia stanno uno dentro l’altro, la mistione talvolta anche incongrua di canali diversi di espressione rende il tutto ancor più fluido e incorporeo.

Franco stone

Lo spazio scenico sembra invaso da presenze indiscrete che lo abitano ora in una funzione ora in un’altra senza mai definire il proprio ruolo in modo univoco.

Lo spettatore, disorientato, non sa a chi dare ascolto, non sa se sia più vero quello che vede o quello che sente, o quel che appare sullo schermo, le didascalie e le immagini, parte integrante dello spettacolo. La loro immediatezza e il loro potenziale ironico, e quindi distruttivo, abbatte definitivamente la quarta parete, assieme all’intervento di un misterioso intervistatore. Una voce che arriva dalla stessa parte del pubblico, ma sembra venire dal futuro.

Non abita né lo stesso spazio né lo stesso tempo dello spettacolo ma lo guarda e sembra consapevole di rompere la finzione scenica ogni volta che interviene. Ma anche chi lo abita fa un uso metateatrale del palcoscenico: chi canta poi muore come attore sulla scena per poi tornare a cantare come nulla fosse accaduto. Un’osmosi pericolosa, a tratti disturbante tra la verità e la finzione, tra l’azione del raccontare e il racconto stesso.

È un’opera lirica e insieme una graphic novel, è una ricostruzione storica e insieme un fantasy-gotico. È la forma che si fa contenuto e il contenuto che diventa forma. È il teatro che va oltre se stesso e gioca con tutti gli strumenti a sua disposizione, che cerca la sua essenza per distruggerla.

di Aretina Bellizzi, all rights reserved

Aretina Bellizzi partecipa al Teatro e Critica Lab, un laboratorio guidato da Simone Nebbia e Doriana Legge di Teatro e Critica. Il laboratprio si propone programmaticamente di fare da “setaccio” e perciò ha deciso di chiamare il giornale “U Crivu“. La redazione è composta da Rosa Maria Alario, Aretina Bellizzi, Pino Clausi, Katia Colica, Miriam Guinea, Lorena Martufi.

L’articolo è pubblicato dal giornale cartaceo U Crivu

Tags: aretina bellizziPrimavera dei teatriteatro
Previous Post

Inno alla notte

Next Post

A Ciambra - La giovane Italia a Cannes, II parte

Aretina Bellizzi

Aretina Bellizzi

Related Posts

Il divorzio di Figaro

Il divorzio di Figaro

2 Dicembre 2018
2
A teatro il compleanno come presagio di morte

A teatro il compleanno come presagio di morte

30 Novembre 2018
3
Michelangelo ed i segreti della Cappella Sistina

Michelangelo ed i segreti della Cappella Sistina

17 Novembre 2018
1

I Masnadieri de noantri

24 Gennaio 2018
1
Load More
Next Post
A Ciambra – La giovane Italia a Cannes, II parte

A Ciambra - La giovane Italia a Cannes, II parte

Di Costanzo e De Paolis, la giovane Italia a Cannes – III Parte

Di Costanzo e De Paolis, la giovane Italia a Cannes - III Parte

Discussion about this post

Carrello

Facebook

The Freak

Top five on the freak

“Una storia finita male”: Concorso letterario The Freak Editori

“Una storia finita male”: Concorso letterario The Freak Editori

by Redazione
3 Dicembre 2018
0
43

La Casa Editrice The Freak Editori srls indìce il Concorso Letterario dedicato agli scrittori e poeti emergenti, dal titolo Una storia finita male TRACCIA...

Di Sanremo ed altre polemiche

Di Sanremo ed altre polemiche

by Federico De Giorgi
12 Febbraio 2019
0
21

Ci sono delle cose nella vita che non dovrebbero mai essere condizionate dalla politica. Quali? Ve ne posso elencare almeno...

Franco 126 – “Stanza Singola”, tutti i guai di Franchino

by Federico De Giorgi
11 Febbraio 2019
0
15

Ne è passato di tempo da quando, quel 5 Maggio del 2017, Bomba Dischi (etichetta indipendente romana, che conta le...

Aiello, giovane talento della musica italiana torna con “Vorresti gridare” e promette un grande spettacolo

Incontro con Aiello – giovane promessa della musica italiana

by Redazione
18 Novembre 2011
0
14

A cura di Pietro Maria Sabella Antonio Aiello è nato a Cosenza il 26 luglio 1985. L'amore per la musica...

Alla scoperta degli Umberto Emo

by Tommaso Fossella
11 Febbraio 2019
0
14

Irriverenza? Rabbia? Maleducazione? Rock? Punk? Se vuoi essere uno degli Umberto Emo possedere tutto questo è condizione minima e non...

In Libreria

Sabbie mobili
Sabbie mobili
13,00€

13,00€Aggiungi al carrello

Freaks Letter

Iscriviti alla FreaksLetter!

* indicates required
Trattamento Dati *

Seguici

  • I ragazzi ascoltano  i ragazzi hanno voglia di sapere  Grazie all   Istituto d   Istruzione secondaria    Leonardo Da Vinci    di Niscemi  GRAZIE a chi crede nel valore della legalit   e lotta per non restare intrappolato nelle  sabbiemobili
  • Il Festival di  sanremorai si    concluso tra le polemiche per l inaspettata vittoria di  mahmoodworld su  ilvolomusic e soprattutto sul favorito  ultimopeterpan   Come al solito tutti - ma proprio tutti - hanno sentito il bisogno di dire la loro   A cura di  the giorgi su www thefreak it    festivaldisanremo  sanremo2019  musicaitaliana  mahmood  ultimo  ilvolo
  • Sabbie mobili on tour  Grazie Napoli
  • Venerd   scorso    uscito  Stanza Singola   primo album da solista di  franchino126   dopo la chiusura dell esperienza  Polaroid  insieme a  carlbrave23   Lo ha ascoltato per noi e ce ne parla  the giorgi   su www thefreak it        indie  indiemusic  itpop  franco126  stanzasingola  LNDF
  • LIBERI DI SCEGLIERE  LA PAROLA AI GINECOLOGI    La discussione sulla legge 194 78 dopo quarantuno anni    ancora attualissima e la mera semplificazione in testa o croce    pi   che mai sbagliata perch   sposta l attenzione del dibattito pubblico da quello che    il punto fondamentale  essere liberi di scegliere   A cura di  aliceblangi   https   www thefreak it liberi-di-scegliere-la-parola-ai-ginecologi amp        politicamentebipolari  article  author  magazine  instagram
  • La bellezza del giornalismo serio e fatto bene  Qualcuno glielo ha anche detto che il suo Dio    nato in medio oriente  Il nostro webmagazine    migliore   stayfreak  thefreak  freak      libero  giornalismo  giornalisti  giornalista
  •  calcutta foto di batte  gazzelle   in una finale molto combattuta e il suo Evergreen si laurea miglior album di questo 2018 secondo i lettori di The Freak  Come promesso ecco la nostra top 10  a cura di  the giorgi   La trovate sul nostro sito  www thefreak it    indie  indiemusic  itpop  top10
  • Noi abbiamo scartato un regalo in anticipo   Buona Vigilia di Natale
Instagram Facebook LinkedIn Youtube Twitter

About Us

The Freak

Nata come associazione culturale nel 2011, oggi The Freak è una s.r.l.s. che si muove su tre ambiti diversi ma complementari: Casa Editrice, Web Magazine ed Organizzazione Eventi culturali e mondani, permettendo ai giovani talenti di esprimere la propria creatività. The Freak mira alla realizzazione di un nuovo network culturale capace di innovare e stupire.
THE FREAK SRLS
P. IVA: IT13700181004
Sede Legale: Via Nomentana 403, 00162 - Roma
Email: [email protected]

Pagamento sicuro con

Categorie

  • ArtePop
  • Cinema
  • Eventi
  • Fatti Nostri
  • Freakfood
  • Generazione Freak
  • La Finestra Dentro
  • Le cru et le cuit
  • Libri
  • Moda
  • Musica
  • Notizie flash
  • Notizie flash
  • Old But Gold
  • Panorami Sonori
  • Poesie
  • Politicamente Bipolari
  • Racconti
  • Serie TV
  • Storie DiVi(g)ne
  • Storie DiVi(g)ne
  • Teatro
  • Vertigo

Link Utili

  • Termini e condizioni di vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Social Counter

  • 5.7k Fan
  • 694 Follower

© 2019 Tutti i diritti sono riservati. THE FREAK SRLS - P.IVA: IT13700181004
Webmaster: Carmine Molisso - [email protected]

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
  • POLITICAMENTE BIPOLARI
  • SIPARIO
  • OLD BUT GOLD
  • EVENTI
  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners

© 2019 Tutti i diritti sono riservati. THE FREAK SRLS - P.IVA: IT13700181004
Webmaster: Carmine Molisso - [email protected]

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In