Nel quartiere San Paolo, in via Ostiense 387, la tradizione incontra l’innovazione e creatività da Elettroforno Frontoni.
La loro è una tradizione di famiglia e amore per il pane che nasce nel 1950 e che oggi è portata avanti dalla terza generazione. In tutti questi anni e fra i vari cambi generazionali anche il pane, i forni e gli strumenti di lavorazione sono cambiati, ma quello che non è affatto cambiato è la genuinità del loro pane.
Il lavoro che i ragazzi di Elettroforno Frontoni stanno portando avanti è quello di sperimentare e innovare non solo con il pane ma soprattutto con la pizza alla pala. Le farine utilizzate sono biologiche e seguono il processo di macinazione a pietra, di tipo 0,1,2, e di farro, il lievito utilizzato è un lievito madre, alimentato giornalmente secondo tradizione. L’impasto delle pizze alla pala è un mix di più tipi di farine che seguono la ricetta tradizionale tramandata di generazione in generazione, con lievitazione a settantadue ore che conferisce digeribilità e leggerezza all’impasto. E poi c’è la scelta e selezione degli ingredienti per farcire le pizze, solo di prima scelta a filiera controllata e rigorosamente del territorio, che caratterizzano e identificano le pizze di Elettroforno Frontoni.
Nel menù troverete pizze per tutti i gusti iniziando da quelle “Da Forno” ovvero la pizza Bianca, la pizza Rossa, Calzoni e quella al Sesamo. Diciamolo: il sesamo tostato e profumato insieme alla morbidezza e leggerezza dell’impasto ne fa un’esperienza che dovete assolutamente provare, ottima calda ma con un suo perché anche fredda. Ottime anche le birre: io ho provato l’“Arvalia” del birrificio Eternal City Brewing di Corviale a Roma, buonissima!
Ci sono poi “Le Classiche” Margherita, Patate, Marinara, Cicoria, Boscaiola, Zucchine, Broccoletti e l’immancabile e buonissima Mortazza con pizza bianca ripiena di mortadella. Proseguendo, ci sono “Le Speciali” e “Le Specialissime” che variano a seconda della stagione e degli ingredienti che i banchi del mercato offrono, le verdure spesso e volentieri si trasformano in buonissime e coloratissime vellutate che si sposano magnificamente con la pizza. Molto freak!

Alessandra Madeddu
Ringraziamo la nostra collega Alessandra Madeddu per la foto, e vi consigliamo il suo blog La Patata Bollente per scoprire tutti i posti più bollenti e freak se siete vegetariani o vegani.
Queste sono tutte le pizze speciali e specialissime che ho assaggiato da Elettroforno Frontoni.
Il primo posto va in assoluto alla cacio e pepe con bietola rossa ripassata in padella, divina ragazzi miei!
Secondo posto alla buonissima e gustosissima alici, fiori di zucca, mozzarella e battuto di prezzemolo, che nella foto è quella sul secondo tagliere in alto a sinistra.
Terzo posto va a quella con broccoli siciliani, pinoli tostati olive e carote, dai sapori intensi e equilibrati.
Quarto posto va alla pizza bianca con sesamo nero farcita con scarola, uvetta, pinoli e olive, un classico della tradizione partenopea, che vi consiglio di provare se la trovate disponibile.
Quinto posto alla fagiolini patate e pesto, molto primaverile, ricca e altrettanto buona!
E per concludere i fritti, troverete il supplì classico con ragù di carne e mozzarella, suppli romani tributo ai piatti della cucina tradizionale, cacio e pepe, carbonara e amatriciana, e poi c’è lui:
Supplì con verza blu e gorgonzola, che il primo è da assaggiare il secondo da degustare e il terzo da portare a casa!
E ora non vi restare che provare la pizza di Elettroforno Frontoni per pranzo, merenda, aperitivo o cena, sono aperti dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 22:00.
Buona pizza freakers!
di Sara Verrillo, all rights reserved