Newsletter
giovedì, Dicembre 12, 2019
Cart / 0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

TheFreak.it - Webmagazine e casa editrice
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
    • All
    • Notizie flash
    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    Ergastolo ostativo: intervista all’Avvocato dello Stato Maurizio Greco sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale

    Ergastolo ostativo: intervista all’Avvocato dello Stato Maurizio Greco sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale

  • POLITICAMENTE BIPOLARI
    • All
    • Notizie flash
    Presto al voto?

    Presto al voto?

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    CILE: cosa sta succedendo?

    CILE: cosa sta succedendo?

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Il Dragone sulle onde

    Il Dragone sulle onde

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Pregate per noi

    Pregate per noi

    BREXIT: e ora?

    BREXIT: e ora?

    Il gioco si è fatto tetro

    Il gioco si è fatto tetro

  • SIPARIO
    • All
    • Cinema
    • Generazione Freak
    • Musica
    • Panorami Sonori
    • Serie TV
    Il meglio degli anni '10. La nostra top ten

    Il meglio degli anni ’10. La nostra top 10

    Aiello in concerto - Ex Voto

    Aiello in concerto – Ex Voto

    Zombieland 2, l'horror non è mai stato così pop

    Zombieland 2: l’horror non è mai stato così pop

    Il meglio di Novembre: Marracash in "Persona"

    Il meglio di Novembre: Marracash in “Persona”

    Un viaggio nel "BRT POP": intervista a Bartolini

    Un viaggio nel “BRT pop”: intervista a Bartolini

    Le divisioni sociali di Parasite

    Le divisioni sociali di Parasite

    "Certa gente non vuol più pensare". Intervista ai Dasvidania

    “Certa gente non vuol più pensare”. Intervista ai Dasvidania

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    The End of the F***ing World 2 - la videorecensione

    The End of the F***ing World 2: la videorecensione

  • OLD BUT GOLD
    • All
    • ArtePop
    • Con gli occhi di
    • Freakfood
    • La Finestra Dentro
    • Le cru et le cuit
    • Libri
    • Moda
    • Poesie
    • Racconti
    • Storie DiVi(g)ne
    • Teatro
    Il nostro bisogno di relazioni

    Il nostro bisogno di relazioni

    Lontano

    Lontano

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    CHERONEA: la recensione

    CHERONEA: la recensione

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    Mi definisco un pastore

    Mi definisco un pastore

    Il tempo è in silenzio

    Il tempo è in silenzio

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Gajto mon amour

    Gajto mon amour

  • EVENTI
    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
    • All
    • Notizie flash
    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    Ergastolo ostativo: intervista all’Avvocato dello Stato Maurizio Greco sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale

    Ergastolo ostativo: intervista all’Avvocato dello Stato Maurizio Greco sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale

  • POLITICAMENTE BIPOLARI
    • All
    • Notizie flash
    Presto al voto?

    Presto al voto?

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    CILE: cosa sta succedendo?

    CILE: cosa sta succedendo?

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Il Dragone sulle onde

    Il Dragone sulle onde

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Pregate per noi

    Pregate per noi

    BREXIT: e ora?

    BREXIT: e ora?

    Il gioco si è fatto tetro

    Il gioco si è fatto tetro

  • SIPARIO
    • All
    • Cinema
    • Generazione Freak
    • Musica
    • Panorami Sonori
    • Serie TV
    Il meglio degli anni '10. La nostra top ten

    Il meglio degli anni ’10. La nostra top 10

    Aiello in concerto - Ex Voto

    Aiello in concerto – Ex Voto

    Zombieland 2, l'horror non è mai stato così pop

    Zombieland 2: l’horror non è mai stato così pop

    Il meglio di Novembre: Marracash in "Persona"

    Il meglio di Novembre: Marracash in “Persona”

    Un viaggio nel "BRT POP": intervista a Bartolini

    Un viaggio nel “BRT pop”: intervista a Bartolini

    Le divisioni sociali di Parasite

    Le divisioni sociali di Parasite

    "Certa gente non vuol più pensare". Intervista ai Dasvidania

    “Certa gente non vuol più pensare”. Intervista ai Dasvidania

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    The End of the F***ing World 2 - la videorecensione

    The End of the F***ing World 2: la videorecensione

  • OLD BUT GOLD
    • All
    • ArtePop
    • Con gli occhi di
    • Freakfood
    • La Finestra Dentro
    • Le cru et le cuit
    • Libri
    • Moda
    • Poesie
    • Racconti
    • Storie DiVi(g)ne
    • Teatro
    Il nostro bisogno di relazioni

    Il nostro bisogno di relazioni

    Lontano

    Lontano

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    CHERONEA: la recensione

    CHERONEA: la recensione

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    Mi definisco un pastore

    Mi definisco un pastore

    Il tempo è in silenzio

    Il tempo è in silenzio

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Gajto mon amour

    Gajto mon amour

  • EVENTI
    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners
No Result
View All Result
TheFreak.it - Webmagazine e casa editrice

Development and Environment: the path toward sustainable development through Climate-Smart Agriculture

Adriana Bonomo by Adriana Bonomo
6 Marzo 2012
in Fatti Nostri, Freakfood
0
0
Home Fatti Nostri
Share on FacebookShare on Twitter

Agriculture is the basic sector of economic and human development: from satisfaction of primary food requirement to the import and export of products.

Contemporary agricultural practice is nowadays facing a new challenge.

Extreme temperatures, dryness and frosts, have become more and more frequent, and monsoons period and process of desertification are grievously affecting agriculture productivity.

RelatedPosts

Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

2 Dicembre 2019
CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

20 Novembre 2019
GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

11 Novembre 2019

At the same time, it has been estimated that agriculture is responsible for 14% of global greenhouse gas emissions.

Agriculture is entering a vicious circle in which climate change negatively affect agricultural productivity and agricultural production is a factor of climate change.

New technology frontiers have rendered agriculture an important part of the solution, through mitigation of a significant amount of global emissions. Some 70% of this mitigation potential could be realized in developing countries.

Imagine: agriculture as resource not just for feeding, but also to achieve the mitigation of negative effects of climate change. Food security and climate change can be addressed together by transforming agriculture and adopting practices and policies that also safeguard the natural resource base for future generations. In a formula: climate-smart agriculture.

This project is not just science fiction. International organizations such as FAO, IFAD and WFP have been promoting and financing programmes for the research and implantation of these new technologies.

Programmes sponsored by IOs and NGOs have focused on the experiment and implantation of new production systems which involve in the cycle of sustainable development many factors.

Soil and nutrient management

The availability of nitrogen and other nutrients is essential to increase yields. The use of methods and practices that increases organic nutrient inputs such as composting manure and crop residues, more precise matching of nutrients with plant needs, controlled release and deep placement technologies have a double effect. On the one hand, they increase productivity; on the other, they reduce the need of synthetic fertilizers which, due to cost and access, are often unavailable to smallholders and that very often worsen the quality of the final product.

Water harvesting and use

Improved water harvesting and retention systems (such as pools, dams, pits, retaining ridges, etc.) and water-use efficiency (irrigation systems) are fundamental for increasing production and addressing increasing irregularity of rainfall patterns. At the same time, these water management systems have often minimum impact on environment.

Pest and disease control

If human beings face many difficulties in adapting their practices to climate change, pathogen cells seem to easily adapt to new environmental conditions. It has been estimated that distribution, incidence and intensity of animal and plant pests and epidemics is increasing in developing areas, due to higher temperatures and tax of humidity.

To face new diseases and pests, it seems essential not just to mitigate climate change effects, but also to rely on biodiversity. A growing variety of pests can be faced by addressing to seeds variety: the use of new seeds and tilling – pests resistant types – may be one of the immediate solutions.

Undoubtedly, main root of this issue is climate change.

Therefore, climate change seems to be an unrelenting phenomenon, above all for the implications on countries’ development.  It seems thus that the solution should be sought on the one hand in the mitigation of climate change, on the other in the use of new practices which can adapt production to new environmental conditions.

The most immediate solution has appeared to be just one: Genetic resources.

Science has reached today a stage in which genetic make-up can determine plants and animals tolerance to shocks such as temperature extremes, droughts, flooding and pests and diseases. It also may regulate the length of growing season/production cycle and the response to inputs such as fertilizer, water and feed. Besides, the use of new seeds can improve the quality of the final product since they can prevent the massive use of pesticides and illnesses

Think about drought tolerant maize, flood tolerant rice, drought, weeds and pests tolerant rice, or even biofortified crops, bred to be rich in nutrients.

Side Effects

Not all these solutions are immune from criticism. Modern technologies and advances in the agriculture sector, such as inorganic fertilizers, pesticides, feeds, supplements, high yielding varieties, and land management and irrigation techniques increase considerably production. However in certain circumstances these practices and techniques have caused ecological damage, degradation of soils, unsustainable use of resources; outbreak of pests and diseases and have caused health problems to both livestock and humans.

The result is exactly the opposite of what was expected: lower yields, outbreaks of pests and diseases, degradation or depletion of natural resources and forests encroachment.

In addition, there are many production systems in developing countries that due to a lack of finance, resources, knowledge and capacity are well below the potential yield that could be achieved.

A viable path

New seeds are not necessarily genetically modified, but may be just imported by another area and implanted in another. Besides, the same result offered by genetic seeds can often be reached through simple practices of cultivation and irrigation.

For example, water management practices are essential for the prevention of malaria. Traditionally, malaria prevention efforts have relied on pesticides or pharmaceutical drugs. As mosquitoes develop resistance to pesticides and as drugs lose their effectiveness against the malarial parasite. Countries could develop infrastructures for water management practices that curb malaria at its source: stagnant pools of water common in irrigated agriculture.

Another – often underrated – solution is agroforestry.

The use of trees and shrubs in agricultural systems help to tackle the triple challenge of securing food security, mitigation and reducing the vulnerability and increasing the adaptability of agricultural systems to climate change. On the productivity front, trees in the farming system represent a source of income and diversify production. In the field of climate change mitigation, trees can diminish the effects of extreme weather events, such as heavy rains, droughts and wind storms. They can improve soil fertility and soil moisture through increasing soil organic matter, and – at the same time – prevent erosion, stabilize soils, raise infiltration rates and halt land degradation.

Researches and international programmes provide many examples of “smart” solutions and many successful experiments.

Why is the solution not working? 

Looking at progresses in the field and taking into consideration all financing and programmes started up by IOs and NGOs, it may be asked how come that there still persist a high rate of scarcity and food insecurity in many Countries?

The real problem seems to underlie in the weak political support.

There are three pillars to be considerate in the development issue:  (1) farmers; (2) politicians and the government; (3) researchers. The formers are holder of practical knowledge, but sometimes, in front of unpredictable phenomena like desertification or unexpected floods, become impotent.

The latters, whose knowledge and discovering can’t substitute, but integrate, the practice of farmers, are often relegated in university departments and research laboratories. Existing knowledge, technologies and inputs do not easily reach farmers, especially in developing countries.

The connection between research and small holder farmers should be established at a government level through policies, infrastructures and considerable investments to build the financial and technical capacity of farmers.

More productive and resilient agriculture will need better management of natural resources, such as land, water, soil and genetic resources through practices, such as conservation agriculture, integrated pest management, agroforestry and sustainable diets.

At the same time, a viable solution can’t prescind from political and financial support. States and IOs should cooperate together for guaranteeing to smallholders access to inputs, to knowhow and to new technologies, whose implementation can not just guarantee a development, but also mitigate negative externalities of food production.

Smart. Isn’t it?

 

 

Tags: agricultureagroforestryambientebiodiversitydevelopmenteconomiaenvironmentFAOgenetic resourcesIFADproductionsoilsustainable developmentsvilupposviluppo sostenibileWFP
Previous Post

Perché ogni uomo uccide la cosa che ama...

Next Post

Le deliranti rughe di Bob

Adriana Bonomo

Adriana Bonomo

Related Posts

Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

2 Dicembre 2019
CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

20 Novembre 2019
GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

11 Novembre 2019
MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

9 Novembre 2019
Load More
Next Post

Le deliranti rughe di Bob

Cesare deve morire, il capolavoro dei Fratelli Taviani

Discussion about this post

Carrello

Facebook

The Freak

Random Choice

Il meglio degli anni '10. La nostra top ten

Il meglio degli anni ’10. La nostra top 10

by Stefano Frisenna
12 Dicembre 2019
0

Gli anni ’10 in Italia: l’ascesa del populismo, l’uscita dal periodo nero della crisi ed il dominio della Juventus in Serie A.Se questi sono stati gli avvenimenti principali, sembrerebbe essere...

Il nostro bisogno di relazioni

Il nostro bisogno di relazioni

by Cara Futura Rigby
9 Dicembre 2019
0

“Che te preparo Margherì?” “Un caffè macchiato, grazie. Ma io non mi chiamo Margherita.” “Amore mio, ma tu sei un fiore, vuoi che te chiamo Crisantemo?”Dice Stefano del bar. Parla...

Paese e Governo: li stiamo perdendo!

Paese e Governo: li stiamo perdendo!

by Leonardo Naccarelli
6 Dicembre 2019
0

Il governo non tiene. Novembre è stato un mese molto complicato. Lo stato di apnea che, sin dall'inizio, ha stretto l'esecutivo ne sta minando la salute, la forza, la credibilità. Come privo di ossigeno,...

Presto al voto?

Presto al voto?

by Cecilia Bonacini
12 Dicembre 2019
0

Tra le notizie delle ultime settimane, ha suscitato particolare attenzione il presunto incontro privato tra l’ex premier Matteo Renzi ed il leader della Lega Matteo Salvini che, stando a quanto...

Aiello in concerto - Ex Voto

Aiello in concerto – Ex Voto

by Redazione The Freak
11 Dicembre 2019
0

Lo scorso sabato 7 Dicembre, sul palco del Largo Venue, uno dei locali più attivi della scena musicale romana a due passi da San Lorenzo e dal Pigneto, è andato...

In Libreria

La casa in Crimea
La casa in Crimea
15,00€

Aggiungi al carrello

Freaks Letter

Iscriviti alla FreaksLetter!

* indicates required
Trattamento Dati *

Seguici

  • Gli anni 10 in Italia l ascesa del populismo l uscita dal periodo nero della crisi ed il dominio della Juventus in Serie A Ma anche calcutta foto di brunorisas i baustelle official e tanti altri La top 10 del decennio a cura del maestro stefano frisenna link in bio sipario musica indie itpop top10 ilmegliodi
  • Lo scorso sabato 7 Dicembre sul palco del largo official uno dei locali pi attivi della scena musicale romana a due passi da San Lorenzo e dal Pigneto andato in scena il secondo concerto della stagione per una delle pi grandi sorprese di questo 2019 aiello Lo ha visto per noi edoardo zeppilli sipario aiello exvoto concerto largovenue
  •  Me la ridici la storia del fiore Ste Certo che te la ridico Margher Anzi oggi che non c nessuno ti metto pure Bennato va bene Vieni qui Margher parliamo un po Di Cara Futura Rigby link in bio
  •  Siete dei sopravvissuti sospinti via dalla corrente Resterete indietro senza comprendere pi nessuno e da nessuno sarete compresi O dovrete solo contare sulla buona sorte Questo vi chiedo non aspettatevi nessuna risposta oltre la vostra Paese e Governo li stiamo perdendo Di leo nacca link in bio politicamentebipolari
  • In sala il secondo capitolo della saga cult iniziata nel 2009 con Benvenuti a Zombieland Nel cast Woody Harrelson Jesse Eisemberg ed Emma Stone Lo ha visto per noi fabri grasso link in bio sipario cinema zombieland2
  • Il Cile spesso considerato un caso esemplare un paese che ha perso il suo passato repressivo ed diventato sia politicamente pacifico che economicamente prospero Da Pinochet a Pi era nuove proteste e nuove repressioni Che cosa sta succedendo L analisi di salvatoredapote Illustrazione di blachi studiocubli link in bio politicamentebipolari
  • Per la prima volta la persona uccide il personaggio La realt vince sull apparenza mediatica costruita e idolatrata dai fans E proprio questo il concept attorno a cui ruota l intero album Marracash vs Fabio Il meglio di Novembre Persona di Marracash a cura di ilariarampino Link in bio sipario musica marracash persona ilmegliodi
  • Ad una settimana dalla Giornata mondiale contro la Violenza sulle donne noi di The Freak continuiamo a parlare di una piaga sociale di dimensioni spaventose dando cos seguito all auspicio fatto dal nostro Presidente Mattarella di accrescere la conoscenza della gravit del fenomeno Nel farlo abbiamo raccolto la testimonianza della Dott ssa Maria Concetta Olivieri che insieme alla FIDAPA BPW Italy si impegna ogni giorno nella promozione di attivit ed iniziative per una consapevole partecipazione delle donne alla vita sociale amministrativa e politica Come affrontare quindi e debellare questo mostro di isa ing
Instagram Facebook LinkedIn Youtube Twitter

About Us

The Freak

Nata come associazione culturale nel 2011, oggi The Freak è una s.r.l.s. che si muove su tre ambiti diversi ma complementari: Casa Editrice, Web Magazine ed Organizzazione Eventi culturali e mondani, permettendo ai giovani talenti di esprimere la propria creatività. The Freak mira alla realizzazione di un nuovo network culturale capace di innovare e stupire.
THE FREAK SRLS
P. IVA: IT13700181004
Sede Legale: Via Nomentana 403, 00162 - Roma
Email: [email protected]

Pagamento sicuro con

Categorie

  • ArtePop
  • Cinema
  • Con gli occhi di
  • Eventi
  • Fatti Nostri
  • Freakfood
  • Generazione Freak
  • La Finestra Dentro
  • Le cru et le cuit
  • Libri
  • Moda
  • Musica
  • Notizie flash
  • Notizie flash
  • Old But Gold
  • Panorami Sonori
  • Poesie
  • Politicamente Bipolari
  • Racconti
  • Serie TV
  • Sipario
  • Storie DiVi(g)ne
  • Storie DiVi(g)ne
  • Teatro
  • Tutti gli articoli
  • Vertigo

Link Utili

  • Termini e condizioni di vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Social Counter

  • 7.4k Fans
  • 2k Followers
Review consents

© 2019 Tutti i diritti sono riservati. THE FREAK SRLS - P.IVA: IT13700181004
Webmaster: Carmine Molisso - [email protected]

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
  • POLITICAMENTE BIPOLARI
  • SIPARIO
  • OLD BUT GOLD
  • EVENTI
  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners

© 2019 Tutti i diritti sono riservati. THE FREAK SRLS - P.IVA: IT13700181004
Webmaster: Carmine Molisso - [email protected]

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In