Newsletter
mercoledì, Dicembre 11, 2019
Cart / 0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

TheFreak.it - Webmagazine e casa editrice
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
    • All
    • Notizie flash
    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    Ergastolo ostativo: intervista all’Avvocato dello Stato Maurizio Greco sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale

    Ergastolo ostativo: intervista all’Avvocato dello Stato Maurizio Greco sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale

  • POLITICAMENTE BIPOLARI
    • All
    • Notizie flash
    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    CILE: cosa sta succedendo?

    CILE: cosa sta succedendo?

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Il Dragone sulle onde

    Il Dragone sulle onde

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Pregate per noi

    Pregate per noi

    BREXIT: e ora?

    BREXIT: e ora?

    Il gioco si è fatto tetro

    Il gioco si è fatto tetro

    Il voto in Umbria: analisi del risultato elettorale

    Il voto in Umbria: analisi del risultato elettorale

  • SIPARIO
    • All
    • Cinema
    • Generazione Freak
    • Musica
    • Panorami Sonori
    • Serie TV
    Zombieland 2, l'horror non è mai stato così pop

    Zombieland 2: l’horror non è mai stato così pop

    Il meglio di Novembre: Marracash in "Persona"

    Il meglio di Novembre: Marracash in “Persona”

    Un viaggio nel "BRT POP": intervista a Bartolini

    Un viaggio nel “BRT pop”: intervista a Bartolini

    Le divisioni sociali di Parasite

    Le divisioni sociali di Parasite

    "Certa gente non vuol più pensare". Intervista ai Dasvidania

    “Certa gente non vuol più pensare”. Intervista ai Dasvidania

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    The End of the F***ing World 2 - la videorecensione

    The End of the F***ing World 2: la videorecensione

    Caterina la Grande, lo sfarzo del potere

    Caterina la Grande, lo sfarzo del potere

    La digital era del mercato discografico: cosa è cambiato per la musica indie?

    La digital era del mercato discografico: cosa è cambiato per la musica indie?

  • OLD BUT GOLD
    • All
    • ArtePop
    • Con gli occhi di
    • Freakfood
    • La Finestra Dentro
    • Le cru et le cuit
    • Libri
    • Moda
    • Poesie
    • Racconti
    • Storie DiVi(g)ne
    • Teatro
    Il nostro bisogno di relazioni

    Il nostro bisogno di relazioni

    Lontano

    Lontano

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    CHERONEA: la recensione

    CHERONEA: la recensione

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    Mi definisco un pastore

    Mi definisco un pastore

    Il tempo è in silenzio

    Il tempo è in silenzio

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Gajto mon amour

    Gajto mon amour

  • EVENTI
    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
    • All
    • Notizie flash
    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    Ergastolo ostativo: intervista all’Avvocato dello Stato Maurizio Greco sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale

    Ergastolo ostativo: intervista all’Avvocato dello Stato Maurizio Greco sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale

  • POLITICAMENTE BIPOLARI
    • All
    • Notizie flash
    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    CILE: cosa sta succedendo?

    CILE: cosa sta succedendo?

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Il Dragone sulle onde

    Il Dragone sulle onde

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Pregate per noi

    Pregate per noi

    BREXIT: e ora?

    BREXIT: e ora?

    Il gioco si è fatto tetro

    Il gioco si è fatto tetro

    Il voto in Umbria: analisi del risultato elettorale

    Il voto in Umbria: analisi del risultato elettorale

  • SIPARIO
    • All
    • Cinema
    • Generazione Freak
    • Musica
    • Panorami Sonori
    • Serie TV
    Zombieland 2, l'horror non è mai stato così pop

    Zombieland 2: l’horror non è mai stato così pop

    Il meglio di Novembre: Marracash in "Persona"

    Il meglio di Novembre: Marracash in “Persona”

    Un viaggio nel "BRT POP": intervista a Bartolini

    Un viaggio nel “BRT pop”: intervista a Bartolini

    Le divisioni sociali di Parasite

    Le divisioni sociali di Parasite

    "Certa gente non vuol più pensare". Intervista ai Dasvidania

    “Certa gente non vuol più pensare”. Intervista ai Dasvidania

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    The End of the F***ing World 2 - la videorecensione

    The End of the F***ing World 2: la videorecensione

    Caterina la Grande, lo sfarzo del potere

    Caterina la Grande, lo sfarzo del potere

    La digital era del mercato discografico: cosa è cambiato per la musica indie?

    La digital era del mercato discografico: cosa è cambiato per la musica indie?

  • OLD BUT GOLD
    • All
    • ArtePop
    • Con gli occhi di
    • Freakfood
    • La Finestra Dentro
    • Le cru et le cuit
    • Libri
    • Moda
    • Poesie
    • Racconti
    • Storie DiVi(g)ne
    • Teatro
    Il nostro bisogno di relazioni

    Il nostro bisogno di relazioni

    Lontano

    Lontano

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    CHERONEA: la recensione

    CHERONEA: la recensione

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    Mi definisco un pastore

    Mi definisco un pastore

    Il tempo è in silenzio

    Il tempo è in silenzio

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Gajto mon amour

    Gajto mon amour

  • EVENTI
    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners
No Result
View All Result
TheFreak.it - Webmagazine e casa editrice

DE CAMERUN

Edoardo Orlandi by Edoardo Orlandi
11 Ottobre 2016
in Le cru et le cuit, Racconti
0
0
Home Old But Gold Le cru et le cuit
Share on FacebookShare on Twitter

Vede Messer Togni che non è del tutto vero quello che si dice in merito alle coste nere dell’Africa Occidentale, e ce ne sarebbero di novelle da raccontare se solo ci fosse il tempo d’una peste eterna.

Per esempio so d’un omo, rispettabilissimo cristiano, che ha avuto per lungo tempo, oltre che barba ed occhi chiari, un lungo rapporto con i negri, i veri negri, quelli ammassati sulle sponde del Niger; e parimenti anche con quelli del Camerun, la terra sottosopra, nella quale al nord l’arida temperatura del deserto restringe i musi ed allarga le vocali islamiche, mentre a sud le selve frigide affumicano il colore, forse offuscano il pensiero, dei Douala, Basa, Banfìa o dei gruppi Fang di sangue Bantu. Ed essendo che grandissima freme aveva costui di costruirsi il futuro di bianco nella terra nera, senza togliere nulla ai popoli nativi, che per altro considerava abilissimi schiavi, e amorevolissimi, e pietosamente sommessi nella loro dura lotta alla malaria o alla dolce dipartita dei polmoni sanguinanti, si diresse nelle profondità del Continente di sopra un naviglio piccolo, ma ben fornito. Avendo oltrepassati i lidi che prendono nomina dal commercio e dai giacimenti di materie prime: Costa d’Avorio, Costa d’Oro tra Ghana e Togo, e poi Costa degli Schiavi; costui, laudevolissimo signore, vide bene dal calarsi oltremodo al di sotto del centro equatoriale ma di ammainare ancora un poco nel golfo camerunense per discuoprire meglio i vestimenti d’altri popoli.

Bisogna ora dire come costui, avendo costruito meravigliosa sede oltre i monti Adamaoua, nell’estremo nord della regione, dove il fiume più vasto dell’area, il Sanaga, sorgea minuscolo, ed avendo sotto di lui gran numero di servi e penosi offici da ordinare, fu costretto ad approssimarsi tosto all’uscio di casa con un viaggio nato di principio dalle coste della città di Douala. Quamtunque la penosa speme egli avea d’arrivare, trascorse del tempo con quel popolame sparso, e più volte desinò alla corte loro chiedendogli, con rispetto e servigio, ch’egli riconoscesse e studiasse  i loro costumi e le loro leggi. Siccome il cammino si dilungava sulla tratta del fiume Sanaga, quand’egli ancora sperava d’arrivare presto, una infinità di viuzzoli e calle si dipanavano dal fiume in su la selva sì come tante le genti diverse e folte del luogo. De Camerun, particolare

RelatedPosts

Il nostro bisogno di relazioni

Il nostro bisogno di relazioni

9 Dicembre 2019
Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

24 Novembre 2019
“Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

“Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

16 Novembre 2019

I pigmei Bagielli selvaggi miagolavano nelle sere di pioggia e dei Babinga, dei quali famosissime sono le frodi, si fan mostra le tracce selvagge delle lotte tra i capo branchi. Ma poi che passati furono, altre teste, similmente di mitezza vestute, si levarono, come i Duala, i Baeia, i Maka i Basa e grandissimi e ferocissimi saladini dei gruppi minori. Ogni incontro dava segno d’una terra diversa sì da temere seriamente d’esser entrati, ogni qual volta, in una nuova nazione straniera.

Più su brulicavano i ceppi sudanesi che avevano preso il nome di Mbum, Durru, Laka, Mbere, Vute, Kala secondo le case, le lingue, le gesta dei corpi, o di quelle eroiche dei loro grandi antenati. Tutto cangiava nel vorticoso disegno di più di duecento sfumature etniche, tant’è che d’oblio era divenuto lo scopo dell’intero viaggio. Di meravigliosa fattura e squisitissima costumanza erano ogni sorta di pietanza, delle quali ai dolciumi con canna da zucchero e cacao, e alle spezie, e alle salse di gamberi e polpa di pesci si dava piena dimora. Per non parlare delle particolari case dei Bamileke, così alte e snelle, dai lunghissimi tetti a cupola gotica di paglia e melma, che si issavano su fin dove sguardo può arrivare; e delle cerimonie, dei sacrifici e dei templi nei quali ad ogni sorta di lussurie e sollazzi si lasciavano prede i preti locali.

Questi erano dunque i tanti di un sol luogo con un solo nome, ed era similmente lodevole quanto costoro avessero in conto di rimanere, quamtunque divisi e dispersi, in reciproco rispetto. Il pluralismo creava curiosità, benevolenza, sentimento repubblicano, accordo prematrimoniale, che è alla base di ogni pacifica convivenza. E ciò più di tutto destava meraviglia.

Il Camerun viveva e vive di tanti spazi diversi in tempi diversi senza perdere nulla, o solo quello che è di norma perdere. E così tra un dialetto locale al quale si era sovrapposta la calata tedesca, e ad altri una franca, altri quella anglia, il Camerun cresceva e cresce continuamente diverso da se stesso, ma in laudevolissima e serenissima conformità di spirito. Di ciò posso dire che sia vero solo ai margini dell’equatore oltre il quale, per buon senso, non mi spingo.

Questo era dunque il viaggio d’un uomo immaturo ch’ebbe da imparare quanto l’Africa non è tutta nera, o almeno non lo è in tutti i luoghi in egual misura. E ciò è quel che opinavo giusto dirle acciò ch’egli abbia da avvedersene.

di Edoardo Orlandi, all rights reserved

Tags: camerundecameronedoardo orlandile cru et le cuit
Previous Post

OZMO E LA REALTÀ VIRTUALE

Next Post

MINE: LA VIDEORECENSIONE #NOSPOILER

Edoardo Orlandi

Edoardo Orlandi

Related Posts

Il nostro bisogno di relazioni

Il nostro bisogno di relazioni

9 Dicembre 2019
Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

24 Novembre 2019
“Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

“Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

16 Novembre 2019
Il Chitarrista della Notte

Il Chitarrista della Notte

23 Luglio 2019
Load More
Next Post
MINE: LA VIDEORECENSIONE #NOSPOILER

MINE: LA VIDEORECENSIONE #NOSPOILER

CAFÈ SOCIETY, IL RITORNO CINICO DI WOODY ALLEN

CAFÈ SOCIETY, IL RITORNO CINICO DI WOODY ALLEN

Discussion about this post

Carrello

Facebook

The Freak

Random Choice

Il nostro bisogno di relazioni

Il nostro bisogno di relazioni

by Cara Futura Rigby
9 Dicembre 2019
0

“Che te preparo Margherì?” “Un caffè macchiato, grazie. Ma io non mi chiamo Margherita.” “Amore mio, ma tu sei un fiore, vuoi che te chiamo Crisantemo?”Dice Stefano del bar. Parla...

Zombieland 2, l'horror non è mai stato così pop

Zombieland 2: l’horror non è mai stato così pop

by Fabrizio Grasso
5 Dicembre 2019
0

In sala il secondo capitolo della saga cult iniziata nel 2009 con Benvenuti a Zombieland. Nel cast Woody Harrelson, Jesse Eisemberg ed Emma Stone. Si sa, nel mondo del cinema...

Paese e Governo: li stiamo perdendo!

Paese e Governo: li stiamo perdendo!

by Leonardo Naccarelli
6 Dicembre 2019
0

Il governo non tiene. Novembre è stato un mese molto complicato. Lo stato di apnea che, sin dall'inizio, ha stretto l'esecutivo ne sta minando la salute, la forza, la credibilità. Come privo di ossigeno,...

CILE: cosa sta succedendo?

CILE: cosa sta succedendo?

by Salvatore D'Apote
4 Dicembre 2019
0

La situazione cilena, da quasi due mesi, si presenta complicata e caotica. Per fare chiarezza, ci sarà utile partire dagli inizi della rivoluzione, ripercorrendo e analizzando le motivazioni socioculturali che...

In Libreria

La casa in Crimea
La casa in Crimea
15,00€

Aggiungi al carrello

Freaks Letter

Iscriviti alla FreaksLetter!

* indicates required
Trattamento Dati *

Seguici

  •  Me la ridici la storia del fiore Ste Certo che te la ridico Margher Anzi oggi che non c nessuno ti metto pure Bennato va bene Vieni qui Margher parliamo un po Di Cara Futura Rigby link in bio
  •  Siete dei sopravvissuti sospinti via dalla corrente Resterete indietro senza comprendere pi nessuno e da nessuno sarete compresi O dovrete solo contare sulla buona sorte Questo vi chiedo non aspettatevi nessuna risposta oltre la vostra Paese e Governo li stiamo perdendo Di leo nacca link in bio politicamentebipolari
  • In sala il secondo capitolo della saga cult iniziata nel 2009 con Benvenuti a Zombieland Nel cast Woody Harrelson Jesse Eisemberg ed Emma Stone Lo ha visto per noi fabri grasso link in bio sipario cinema zombieland2
  • Il Cile spesso considerato un caso esemplare un paese che ha perso il suo passato repressivo ed diventato sia politicamente pacifico che economicamente prospero Da Pinochet a Pi era nuove proteste e nuove repressioni Che cosa sta succedendo L analisi di salvatoredapote Illustrazione di blachi studiocubli link in bio politicamentebipolari
  • Per la prima volta la persona uccide il personaggio La realt vince sull apparenza mediatica costruita e idolatrata dai fans E proprio questo il concept attorno a cui ruota l intero album Marracash vs Fabio Il meglio di Novembre Persona di Marracash a cura di ilariarampino Link in bio sipario musica marracash persona ilmegliodi
  • Ad una settimana dalla Giornata mondiale contro la Violenza sulle donne noi di The Freak continuiamo a parlare di una piaga sociale di dimensioni spaventose dando cos seguito all auspicio fatto dal nostro Presidente Mattarella di accrescere la conoscenza della gravit del fenomeno Nel farlo abbiamo raccolto la testimonianza della Dott ssa Maria Concetta Olivieri che insieme alla FIDAPA BPW Italy si impegna ogni giorno nella promozione di attivit ed iniziative per una consapevole partecipazione delle donne alla vita sociale amministrativa e politica Come affrontare quindi e debellare questo mostro di isa ing
  • Le Sardine dovranno dimostrare di essere qualcosa di pi che striscioni da piazza e slogan Ma se non riusciranno a tradurre gli slogan in istanze gli striscioni in proposte di questo movimento resteranno le sagome gialle delle Sardine abbandonate in soffitta o peggio ancora in un bidone dell immondizia neanche differenziata L analisi di demiscopelliti illustrazione di blachi studiocubli Link in bio politicamentebipolari
  • Anacronistico pionieristico e con una vita da artista fuori sede cos avevamo descritto olinibart qualche mese fa dopo il suo EP d esordio BRT Vol 1 senza dubbio una delle pi gradite sorprese musicali di questo 2019 Bartolini nel frattempo non si fermato a quello che sembra essere il primo capitolo di un diario segreto nascosto nel cassetto di un liceale ma andato avanti pubblicando due singoli di forte impatto Ferrari al primo posto tra i suoi brani pi ascoltati su Spotify con oltre 100 000 streams e Te in particolare il suo ultimo lavoro uscito solo due giorni fa e che sembra destinato ad un futuro quantomeno altrettanto roseo Noi di The Freak che ai cantautori emergenti stiamo sempre particolarmente attenti abbiamo deciso di scambiarci quattro chiacchiere tracciando un bilancio dei risultati raggiunti finora e cercando di capire quali saranno le prossime mosse del ventiquattrenne cantante di origine calabrese Un intervista di stefano frisenna link in bio sipario musica indie brtpop bartolini intervista
Instagram Facebook LinkedIn Youtube Twitter

About Us

The Freak

Nata come associazione culturale nel 2011, oggi The Freak è una s.r.l.s. che si muove su tre ambiti diversi ma complementari: Casa Editrice, Web Magazine ed Organizzazione Eventi culturali e mondani, permettendo ai giovani talenti di esprimere la propria creatività. The Freak mira alla realizzazione di un nuovo network culturale capace di innovare e stupire.
THE FREAK SRLS
P. IVA: IT13700181004
Sede Legale: Via Nomentana 403, 00162 - Roma
Email: [email protected]

Pagamento sicuro con

Categorie

  • ArtePop
  • Cinema
  • Con gli occhi di
  • Eventi
  • Fatti Nostri
  • Freakfood
  • Generazione Freak
  • La Finestra Dentro
  • Le cru et le cuit
  • Libri
  • Moda
  • Musica
  • Notizie flash
  • Notizie flash
  • Old But Gold
  • Panorami Sonori
  • Poesie
  • Politicamente Bipolari
  • Racconti
  • Serie TV
  • Sipario
  • Storie DiVi(g)ne
  • Storie DiVi(g)ne
  • Teatro
  • Tutti gli articoli
  • Vertigo

Link Utili

  • Termini e condizioni di vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Social Counter

  • 7.4k Fans
  • 2k Followers
Review consents

© 2019 Tutti i diritti sono riservati. THE FREAK SRLS - P.IVA: IT13700181004
Webmaster: Carmine Molisso - [email protected]

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
  • POLITICAMENTE BIPOLARI
  • SIPARIO
  • OLD BUT GOLD
  • EVENTI
  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners

© 2019 Tutti i diritti sono riservati. THE FREAK SRLS - P.IVA: IT13700181004
Webmaster: Carmine Molisso - [email protected]

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In