Newsletter
giovedì, Dicembre 12, 2019
Cart / 0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

TheFreak.it - Webmagazine e casa editrice
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
    • All
    • Notizie flash
    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    Ergastolo ostativo: intervista all’Avvocato dello Stato Maurizio Greco sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale

    Ergastolo ostativo: intervista all’Avvocato dello Stato Maurizio Greco sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale

  • POLITICAMENTE BIPOLARI
    • All
    • Notizie flash
    Presto al voto?

    Presto al voto?

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    CILE: cosa sta succedendo?

    CILE: cosa sta succedendo?

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Il Dragone sulle onde

    Il Dragone sulle onde

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Pregate per noi

    Pregate per noi

    BREXIT: e ora?

    BREXIT: e ora?

    Il gioco si è fatto tetro

    Il gioco si è fatto tetro

  • SIPARIO
    • All
    • Cinema
    • Generazione Freak
    • Musica
    • Panorami Sonori
    • Serie TV
    Il meglio degli anni '10. La nostra top ten

    Il meglio degli anni ’10. La nostra top 10

    Aiello in concerto - Ex Voto

    Aiello in concerto – Ex Voto

    Zombieland 2, l'horror non è mai stato così pop

    Zombieland 2: l’horror non è mai stato così pop

    Il meglio di Novembre: Marracash in "Persona"

    Il meglio di Novembre: Marracash in “Persona”

    Un viaggio nel "BRT POP": intervista a Bartolini

    Un viaggio nel “BRT pop”: intervista a Bartolini

    Le divisioni sociali di Parasite

    Le divisioni sociali di Parasite

    "Certa gente non vuol più pensare". Intervista ai Dasvidania

    “Certa gente non vuol più pensare”. Intervista ai Dasvidania

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    The End of the F***ing World 2 - la videorecensione

    The End of the F***ing World 2: la videorecensione

  • OLD BUT GOLD
    • All
    • ArtePop
    • Con gli occhi di
    • Freakfood
    • La Finestra Dentro
    • Le cru et le cuit
    • Libri
    • Moda
    • Poesie
    • Racconti
    • Storie DiVi(g)ne
    • Teatro
    Il nostro bisogno di relazioni

    Il nostro bisogno di relazioni

    Lontano

    Lontano

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    CHERONEA: la recensione

    CHERONEA: la recensione

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    Mi definisco un pastore

    Mi definisco un pastore

    Il tempo è in silenzio

    Il tempo è in silenzio

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Gajto mon amour

    Gajto mon amour

  • EVENTI
    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
    • All
    • Notizie flash
    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

    Ergastolo ostativo: intervista all’Avvocato dello Stato Maurizio Greco sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale

    Ergastolo ostativo: intervista all’Avvocato dello Stato Maurizio Greco sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale

  • POLITICAMENTE BIPOLARI
    • All
    • Notizie flash
    Presto al voto?

    Presto al voto?

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    Paese e Governo: li stiamo perdendo!

    CILE: cosa sta succedendo?

    CILE: cosa sta succedendo?

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Critica ragionata al Movimento delle Sardine

    Il Dragone sulle onde

    Il Dragone sulle onde

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Il caso Cucchi e le insufficienze della politica

    Pregate per noi

    Pregate per noi

    BREXIT: e ora?

    BREXIT: e ora?

    Il gioco si è fatto tetro

    Il gioco si è fatto tetro

  • SIPARIO
    • All
    • Cinema
    • Generazione Freak
    • Musica
    • Panorami Sonori
    • Serie TV
    Il meglio degli anni '10. La nostra top ten

    Il meglio degli anni ’10. La nostra top 10

    Aiello in concerto - Ex Voto

    Aiello in concerto – Ex Voto

    Zombieland 2, l'horror non è mai stato così pop

    Zombieland 2: l’horror non è mai stato così pop

    Il meglio di Novembre: Marracash in "Persona"

    Il meglio di Novembre: Marracash in “Persona”

    Un viaggio nel "BRT POP": intervista a Bartolini

    Un viaggio nel “BRT pop”: intervista a Bartolini

    Le divisioni sociali di Parasite

    Le divisioni sociali di Parasite

    "Certa gente non vuol più pensare". Intervista ai Dasvidania

    “Certa gente non vuol più pensare”. Intervista ai Dasvidania

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    Màtuška, il potere declinato al femminile

    The End of the F***ing World 2 - la videorecensione

    The End of the F***ing World 2: la videorecensione

  • OLD BUT GOLD
    • All
    • ArtePop
    • Con gli occhi di
    • Freakfood
    • La Finestra Dentro
    • Le cru et le cuit
    • Libri
    • Moda
    • Poesie
    • Racconti
    • Storie DiVi(g)ne
    • Teatro
    Il nostro bisogno di relazioni

    Il nostro bisogno di relazioni

    Lontano

    Lontano

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    Storia di un matrimonio all’italiana. E delle cose che in fondo non dimentichi

    CHERONEA: la recensione

    CHERONEA: la recensione

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    “Cara, se avessi i soldi ti porterei ogni giorno al mare”

    Mi definisco un pastore

    Mi definisco un pastore

    Il tempo è in silenzio

    Il tempo è in silenzio

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Frida Kahlo: il Caos dentro

    Gajto mon amour

    Gajto mon amour

  • EVENTI
    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    The Freak si tinge di giallo. Parte il primo corso di scrittura del quartiere Trieste di Roma. Aperte le iscrizioni.

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Le donne: il fuoco di Cannes in Rassegna

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

    Finalisti e cerimonia di premiazione del concorso letterario “Una Storia finita Male”

  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners
No Result
View All Result
TheFreak.it - Webmagazine e casa editrice

CRISI GRECA, SE LA MEDICINA UCCIDE IL MALATO

Lilith by Lilith
18 Febbraio 2012
in Fatti Nostri
0
0
Home Fatti Nostri
Share on FacebookShare on Twitter

Farmaco deriva da pharmacon, rimedio, medicina, ma anche veleno. Presso gli antichi era così chiara l’ambiguità  dei farmaci che il mondo greco l’aveva, per così dire, istituzionalizzata nel mito di Asclepio (Esculapio), che viene sempre rappresentato con uno o due serpenti che ricordano, forse, l’origine e l’ambivalenza dei suoi poteri.

Non occorre troppa fantasia per connettere la doppia faccia etimologica con un dualismo di misure ed effetti diventato irrimediabilmente antitetico.

Sono mesi che la Nazione si trova sotto i riflettori per  le pesanti misure adottate dalla Troika ( BCE, FMI, UE) e per le proteste che gradualmente si sono inasprite fomentando il risentimento e la rabbia di una popolazione ridotta sul lastrico.

RelatedPosts

Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

2 Dicembre 2019
CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

20 Novembre 2019
GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

11 Novembre 2019

Lunedì, la UE ha sbloccato gli aiuti alla Grecia anche se per una somma inferiore ai 130 miliardi promessi. Molti affermano l’ importante è allungarne l’agonia. Ancora non è tutto pronto per il default, con un nuovo rinvio sulla pelle di gente sempre più disperata. Neonati denutriti perché i genitori non sono più in grado di alimentarli a sufficienza; bambini che in classe arrivano senza il pranzo e dicono di esserselo dimenticato e insegnanti che cercano disperatamente di rimediare cibo per i loro alunni che fanno la fame. Intanto negli ospedali i pazienti pagano bustarelle ai medici pur di essere curati, e le grandi case farmaceutiche iniziano a sospendere il rifornimento di farmaci.

Non è un film né un reportage da un paese del terzo mondo. Siamo a pochi chilometri da casa nostra.

Prima della nascita della moneta unica, la Grecia era una nazione lontana dal pericolo di default, con un turismo punta di diamante ed un solido settore pubblico. La principale causa della crisi può essere ritrovata nello scontro tra l’entrata dell’Euro e l’aumento dei salari pubblici. Questi eventi combinati infatti hanno mandato in tilt lo Stato, che non ha ben calcolato quindi, la differenza sostanziale tra l’aumento di uno stipendio di 500 Euro invece che di 500 Dracme.
Non è stato solamente l’aumento esponenziale dei salari pubblici a far crollare l’economia: l’età  pensionabile è molto più bassa della media Europea; c’è anche da dire che oltre all’età  pensionabile relativamente bassa, la Grecia ha sempre concesso agevolazioni e benefici fiscali molto più alti rispetto agli standard Europei. Ma le cause della crisi non sono finite: una massiccia evasione fiscale ed un calo nel settore turistico, hanno fatto il resto, trascinando il Paese nel baratro. Per non parlare dei bilanci truccati presentati in sede di valutazione UE.

Con il crollo della borsa il Parlamento è stato costretto a chiedere immediatamente sostegno al Fondo Monetario Internazionale, alla Banca Centrale Europea e all’Unione Europea.La Grecia avrebbe dovuto ricevere aiuti per più di 130 miliardi di Euro per salvarsi. Il Governo quindi ha tentato di vendere il proprio debito pubblico, come i mutui subprime che negli Usa venivano riconfezionati e rivenduti una seconda volta per tutto il continente.

Con cinque manovre consecutive di lacrime e di sangue per  lavoratori, pensionati, disoccupati, i governi greci hanno accettato tutti i diktat che gli sono stati imposti dalla Bce, dall’Unione Europea e dal Fmi, ma sarebbe più giusto dire dal governo della Germania e dalle banche e multinazionali tedesche. Due manovre nel 2010, due manovre nel settembre 2011 ed infine quella approvata pochi giorni fa, che aggiunge nuove pesantissime misure “ altri 3,3 miliardi di tagli –  alle conseguenze di quelle precedenti. La disoccupazione è salita al 20%, il 27,7% della popolazione  “e si arriverà  a breve al 30% “è¨ a rischio povertà  o esclusione sociale. Sono state tagliate le pensioni di anzianità  e cancellata la reversibilità; il pubblico impiego è stata la vittima più sacrificata, ridotti gli stipendi, 13^ e 14^ quasi del tutto scomparse. Licenziamento immediato per 15.000 dipendenti pubblici, dopo che già  30.000 impiegati erano stati posti in mobilità  dal settembre scorso. Salario minimo lordo decurtato a 580 euro.

Eppure non basta, non basta ancora, e i governi del direttorio franco-tedesco si rivelano peggiori di ogni immaginazione.

La Grecia non deve fallire ripetono funzionari e politici giustamente paragonati ad gli avvoltoi che continuano a spolpare un Paese ed un popolo ridotti allo stremo. I greci sanno infatti che a fallire saranno loro. Il 20 marzo scadranno le obbligazioni per un totale di circa 14 miliardi di euro, che il governo al momento non può rinnovare.

Tags: crisidefaultdisoccupazioneevasione fiscalegreciaParlamentosalario minimothe freak grecethe freak grecia crisithe freak mondotroika
Previous Post

Un amore senza pretese

Next Post

VIDEO - Il Muro del Canto: Roma tra cinema, musica e poesia

Lilith

Lilith

Related Posts

Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

Contro la violenza sulle donne: intervista alla Dott.ssa Maria Concetta Olivieri, Presidente Nazionale della FIDAPA BPW Italy

2 Dicembre 2019
CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

CI RESTANO I TRAMONTI SUL CANAL GRANDE

20 Novembre 2019
GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

GLI UIGURI: UN ALTRO POPOLO DA PERSEGUITARE

11 Novembre 2019
MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

MENTRE IL MURO CADE, IL NAZIONALISMO SI RIALZA

9 Novembre 2019
Load More
Next Post

VIDEO - Il Muro del Canto: Roma tra cinema, musica e poesia

The Freak's Note Collection 19/02/2012

Discussion about this post

Carrello

Facebook

The Freak

Random Choice

Paese e Governo: li stiamo perdendo!

Paese e Governo: li stiamo perdendo!

by Leonardo Naccarelli
6 Dicembre 2019
0

Il governo non tiene. Novembre è stato un mese molto complicato. Lo stato di apnea che, sin dall'inizio, ha stretto l'esecutivo ne sta minando la salute, la forza, la credibilità. Come privo di ossigeno,...

Presto al voto?

Presto al voto?

by Cecilia Bonacini
12 Dicembre 2019
0

Tra le notizie delle ultime settimane, ha suscitato particolare attenzione il presunto incontro privato tra l’ex premier Matteo Renzi ed il leader della Lega Matteo Salvini che, stando a quanto...

Il meglio degli anni '10. La nostra top ten

Il meglio degli anni ’10. La nostra top 10

by Stefano Frisenna
12 Dicembre 2019
0

Gli anni ’10 in Italia: l’ascesa del populismo, l’uscita dal periodo nero della crisi ed il dominio della Juventus in Serie A.Se questi sono stati gli avvenimenti principali, sembrerebbe essere...

Il nostro bisogno di relazioni

Il nostro bisogno di relazioni

by Cara Futura Rigby
9 Dicembre 2019
0

“Che te preparo Margherì?” “Un caffè macchiato, grazie. Ma io non mi chiamo Margherita.” “Amore mio, ma tu sei un fiore, vuoi che te chiamo Crisantemo?”Dice Stefano del bar. Parla...

Aiello in concerto - Ex Voto

Aiello in concerto – Ex Voto

by Redazione The Freak
11 Dicembre 2019
0

Lo scorso sabato 7 Dicembre, sul palco del Largo Venue, uno dei locali più attivi della scena musicale romana a due passi da San Lorenzo e dal Pigneto, è andato...

In Libreria

La casa in Crimea
La casa in Crimea
15,00€

Aggiungi al carrello

Freaks Letter

Iscriviti alla FreaksLetter!

* indicates required
Trattamento Dati *

Seguici

  • Gli anni 10 in Italia l ascesa del populismo l uscita dal periodo nero della crisi ed il dominio della Juventus in Serie A Ma anche calcutta foto di brunorisas i baustelle official e tanti altri La top 10 del decennio a cura del maestro stefano frisenna link in bio sipario musica indie itpop top10 ilmegliodi
  • Lo scorso sabato 7 Dicembre sul palco del largo official uno dei locali pi attivi della scena musicale romana a due passi da San Lorenzo e dal Pigneto andato in scena il secondo concerto della stagione per una delle pi grandi sorprese di questo 2019 aiello Lo ha visto per noi edoardo zeppilli sipario aiello exvoto concerto largovenue
  •  Me la ridici la storia del fiore Ste Certo che te la ridico Margher Anzi oggi che non c nessuno ti metto pure Bennato va bene Vieni qui Margher parliamo un po Di Cara Futura Rigby link in bio
  •  Siete dei sopravvissuti sospinti via dalla corrente Resterete indietro senza comprendere pi nessuno e da nessuno sarete compresi O dovrete solo contare sulla buona sorte Questo vi chiedo non aspettatevi nessuna risposta oltre la vostra Paese e Governo li stiamo perdendo Di leo nacca link in bio politicamentebipolari
  • In sala il secondo capitolo della saga cult iniziata nel 2009 con Benvenuti a Zombieland Nel cast Woody Harrelson Jesse Eisemberg ed Emma Stone Lo ha visto per noi fabri grasso link in bio sipario cinema zombieland2
  • Il Cile spesso considerato un caso esemplare un paese che ha perso il suo passato repressivo ed diventato sia politicamente pacifico che economicamente prospero Da Pinochet a Pi era nuove proteste e nuove repressioni Che cosa sta succedendo L analisi di salvatoredapote Illustrazione di blachi studiocubli link in bio politicamentebipolari
  • Per la prima volta la persona uccide il personaggio La realt vince sull apparenza mediatica costruita e idolatrata dai fans E proprio questo il concept attorno a cui ruota l intero album Marracash vs Fabio Il meglio di Novembre Persona di Marracash a cura di ilariarampino Link in bio sipario musica marracash persona ilmegliodi
  • Ad una settimana dalla Giornata mondiale contro la Violenza sulle donne noi di The Freak continuiamo a parlare di una piaga sociale di dimensioni spaventose dando cos seguito all auspicio fatto dal nostro Presidente Mattarella di accrescere la conoscenza della gravit del fenomeno Nel farlo abbiamo raccolto la testimonianza della Dott ssa Maria Concetta Olivieri che insieme alla FIDAPA BPW Italy si impegna ogni giorno nella promozione di attivit ed iniziative per una consapevole partecipazione delle donne alla vita sociale amministrativa e politica Come affrontare quindi e debellare questo mostro di isa ing
Instagram Facebook LinkedIn Youtube Twitter

About Us

The Freak

Nata come associazione culturale nel 2011, oggi The Freak è una s.r.l.s. che si muove su tre ambiti diversi ma complementari: Casa Editrice, Web Magazine ed Organizzazione Eventi culturali e mondani, permettendo ai giovani talenti di esprimere la propria creatività. The Freak mira alla realizzazione di un nuovo network culturale capace di innovare e stupire.
THE FREAK SRLS
P. IVA: IT13700181004
Sede Legale: Via Nomentana 403, 00162 - Roma
Email: [email protected]

Pagamento sicuro con

Categorie

  • ArtePop
  • Cinema
  • Con gli occhi di
  • Eventi
  • Fatti Nostri
  • Freakfood
  • Generazione Freak
  • La Finestra Dentro
  • Le cru et le cuit
  • Libri
  • Moda
  • Musica
  • Notizie flash
  • Notizie flash
  • Old But Gold
  • Panorami Sonori
  • Poesie
  • Politicamente Bipolari
  • Racconti
  • Serie TV
  • Sipario
  • Storie DiVi(g)ne
  • Storie DiVi(g)ne
  • Teatro
  • Tutti gli articoli
  • Vertigo

Link Utili

  • Termini e condizioni di vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Social Counter

  • 7.4k Fans
  • 2k Followers
Review consents

© 2019 Tutti i diritti sono riservati. THE FREAK SRLS - P.IVA: IT13700181004
Webmaster: Carmine Molisso - [email protected]

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • MANIFESTO
  • CASA EDITRICE
  • FATTI NOSTRI
  • POLITICAMENTE BIPOLARI
  • SIPARIO
  • OLD BUT GOLD
  • EVENTI
  • NEGOZIO
  • CONTATTI
    • Librerie
    • Partners

© 2019 Tutti i diritti sono riservati. THE FREAK SRLS - P.IVA: IT13700181004
Webmaster: Carmine Molisso - [email protected]

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In