Simone Pasquini

Giovane studente di giurisprudenza presso l'università LUISS di Roma. L'interesse per la geopolitica mi ha portato a specializzarmi nel diritto internazionale. In realtà il diritto è un hobby, il mio vero lavoro è la Storia. Sono marchigiano ma anche abbastanza ottimista da considerarla una cosa positiva.

Buio a mezzogiorno

Finalmente, dopo tanta attesa, questo nostro Paese si accinge a ripartire. C’è molto lavoro da fare e la cosa difficile sarà riuscire a lavorare al

LEGGI TUTTO

Apologia di Unionismo

Nelle ultime settimane la popolazione italiana ha vissuto un incubo ad occhi aperti. La lotta che stiamo portando avanti contro questo nemico invisibile sta esaurendo

LEGGI TUTTO

Le pedine del Sultano

In queste ultime settimane il Mondo è stato davvero molto occupato. Quando eravamo ormai sicuri che le pesti e le piaghe appartenessero al passato, eccoci

LEGGI TUTTO

Il nemico alle porte

Mentre il Coronavirus imperversa per le strade e ci costringe (o perlomeno dovrebbe) ad una seria riflessione su cosa significhi “responsabilità”, alle porte d’Europa si

LEGGI TUTTO

I silenzi di Hannah Arendt

Tutti, almeno una volta, hanno sentito parlare della filosofa Hannah Arendt, l’autrice de “La banalità del male”. Forse meno persone sono a conoscenza di un’altra

LEGGI TUTTO

Il Dragone sulle onde

Fra pochi giorni uscirà nelle sale italiane l’attesissimo film di Roland Emmerich “Midway”, ispirato alla battaglia infuriata nel Pacifico centrale nell’estate del 1942, e che

LEGGI TUTTO