
Lynch e i suoi incubi sul grande schermo
Qual è il senso di vedere Eraserhead, il primo lungometraggio di David Lynch, dopo 40 anni dall’uscita? Semplicemente: perché gli incubi non hanno tempo, ed
Qual è il senso di vedere Eraserhead, il primo lungometraggio di David Lynch, dopo 40 anni dall’uscita? Semplicemente: perché gli incubi non hanno tempo, ed
Che negli ultimi anni il cinema abbia scelto di raccontare storie di periferia è ormai evidente. Dopo Fortunata, Cuori Puri, Indivisibili, Non essere cattivo e molti
Se ogni regista ha una sua ossessione, quella di Sofia Coppola è di certo legata a forme, velate, di castrazione di istinti primari, classicamente definite
Uomini e donne parlano, ridono, si toccano, si urtano i corpi e le sensibilità, bisbigliano paure, poi tornano alla luce, ai colori non più nascosti delle
“Quello che ho fatto è stato scrivere una sceneggiatura di 76 pagine, che è la metà dei miei vecchi lavori, perché non volevo raccontare la
Lo storytelling è il pilastro del cinema mainstream contemporaneo: se la storia è abbastanza persuasiva, il film funziona. E se non ci si accontenta di
L’altro lato di “Trainspotting 2” “Ci guardano tutti, che se ne andassero ‘affanculo”. Questo sembrano dire le facce, e poi le vite di Sick Boy,
Dopo aver letto il libro Fai Bei Sogni di Massimo Gramellini, l’idea di trascinarmi in una sala cinematografica per guardare una pellicola dallo stesso titolo
Cafè Society, l’ultima commedia di Woody Allen, riporta sullo schermo il tocco ironico nel racconto esasperato di certi sentimentalismi del maestro del cinema. Dopo quattro
La bellezza è un agguato di pomeriggio. Inatteso e furtivo. Il sole che sbiadisce lento dietro gli alberi della pineta di Castelvolturno- scrive Sorrentino in
© Copyright 2020. Tutti i diritti sono riservati.
Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata.
THE FREAK SRLS – P.IVA IT13700181004 – Cap. Sociale €. 10.000,00
The Freak è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 133 del 05/07/2021.
Via Giuseppe Antonio Guattani 1, 00161 Roma (RM)
Webmaster: Carmine Molisso – [email protected]
© Copyright 2020. Tutti i diritti sono riservati. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata.
THE FREAK SRLS – P.IVA IT13700181004 – Cap. Sociale €. 10.000,00 – Via Giuseppe Antonio Guattani 1, 00161 Roma (RM)
The Freak è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 133 del 05/07/2021.
Webmaster: Carmine Molisso – [email protected]