ASSASSIN’S CREED: LA VIDEORECENSIONE

di Fabrizio Lucati

ASSASSIN’S CREED: LA VIDEORECENSIONE

di Fabrizio Lucati

ASSASSIN’S CREED: LA VIDEORECENSIONE

di Fabrizio Lucati
1 minuti di lettura

Assassin’s creed: il videogioco al cinema

Grazie ad una tecnologia rivoluzionaria in grado di sbloccare i ricordi genetici, Callum Lynch sperimenta le avventure di Aguilar, suo antenato della Spagna del XV secolo, scoprendo così di discendere da una misteriosa società segreta, gli Assassini. Accumulando conoscenze ed incredibili abilità, Callum sarà in grado di sfidare una potente e crudele organizzazione Templare dei giorni nostri.assassin's creed

Pare che, finalmente, qualcuno sia riuscito a trarre un film decente da un videogioco. C’è da dire che l’industria videoludica degli ultimi anni ha aiutato il processo. I videogiochi sono sempre piĂą simili, per struttura della storie di fondo, a film hollywoodiani. Assassin’s creed uscì nel 2008 ed era un gioco anomalo, un po’ di Dan Brown, un po’ di Indiana Jones, tanto parkour. Il film da cui è ispirato non parla di nessun capitolo della saga videoludica, ma ne realizza un’altra, con le stesse caratteristiche, creandosi spazio tra i vari episodi della saga e non dando copia di uno di questi.

[su_youtube_advanced url=”https://www.youtube.com/watch?v=iHpFTj54Fyg” rel=”no” theme=”light” https=”yes”]

 

di Fabrizio Lucati, all rights reserved

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

23 Maggio

Il racconto del mio 23 maggio

3 minuti di lettura“Oggi faccio servizio di scorta al giudice Falcone, me lo prepari il vestito grigio, Francè?”. Per diversi mesi questa era la frase

LEGGI TUTTO

Covid-19
Fine di una pandemia

4 minuti di letturaCovid-19. Da pochi giorni l’OMS ha dichiarato la cessazione dell’emergenza sanitaria globale. La pandemia da Covid-19 sembra lasciare il passo in modo

LEGGI TUTTO